Báb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mod. cat. per ordinamento alfabetico cognome
Gacbot (discussione | contributi)
m corr err bot
Riga 4:
Era un giovane mercante della [[Persia]] (attuale [[Iran]]), che nel [[1844]] si mise ad annunciare la venuta del ''grande educatore universale'' tanto atteso. La dichiarazione del Bab è celebrata il [[23 maggio]].
 
A causa dell'opposizione da parte del [[clero]] [[Islam|islamico]], il Báb venne martirizzato (''"750 colpi sono stati tirati su di lui, ma il Bab non era morto"''). La stessa sorte venne riservata ai suoi discepoli.
 
Nel [[1863]] un suo seguace, un nobile persiano di [[Teheran]], prese il nome di ''[[Bahá'u'lláh]]'' (''= la gloria di Dio'') e rivelò di essere il ''promesso'' annunciato dal Báb, fondando la [[Fede Bahá'í]].