Operazione Apfelkern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Riga 3:
|titoloitaliano = Operazione Apfelkern
|titolooriginale = La bataille du rail
|nomepaesepaese = [[Francia]]
|nomepaese2paese2 =
|nomepaese3paese3 =
|nomepaese4paese4 =
|annoproduzioneannouscita = [[1946]]
|titoloalfabetico = Operazione Apfelkern
|durata = 85 min
|tipocolore = B/N
|tipoaudio = sonoro
|nomegeneregenere = drammatico
|nomeregistaregista = [[René Clément]]
|soggetto =
|nomesoggetto =
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[René Clément]]
|nomeattoriattori =
*[[Marcel Barnault]]
*[[Jean Clarieux]] : Lampin
*[[Jean Daurand]] : Cheminot
*[[Jacques Desagneaux]] : Athos
|nomefotografofotografo = [[Henri Alekan]]
|nomemontaggiomontatore = [[Jacques Desagneaux]]
|effettispeciali =
|nomeeffettispeciali =
|nomemusicistamusicista =[[Yves Baudrier]]
|scenografo =
|nomescenografo =
|nomepremipremi = *[[Festival di Cannes 1946]]: [[Premio della giuria|Premio Speciale della Giuria]], [[Prix de la mise en scène]]
}}