Veritatis splendor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Libertà umana e legge divina: traduzione |
→Il giudizio della coscienza: traduzione di un paragrafo |
||
Riga 20:
===Il giudizio della coscienza===
Il Papa ripropone l'insegnamento cattolico tradizionale secondo il quale l'uomo è obbligato interiormente a seguire al propria coscienza, e se non lo fa, egli è condannato dalla sua stessa coscienza.
John Paul depicts conscience as a form of inner dialogue. However, he insists, it is not merely a dialogue of a man with himself, but it is very much a dialogue between man and God. Following [[Bonaventure]], John Paul likens conscience to a herald from God who proclaims the divine law. In opposition to how it is often represented elsewhere, John Paul insists that conscience is emphatically not a replacement for the divine law. Rather, it is the process by which a person may apply the divinely revealed law to the concrete situation at hand.
|