Shahab-3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 67:
=== Ghadr-110 ===
Alcuni missili iraniani, successori dello Shahab, come il [[Ghadr-110]] hanno un raggio maggiore (oltre i 2.500 km) e una maggiore manovrabilità. <ref>[http://www.rferl.org/featuresarticle/2007/09/EF19F398-BFD1-46F1-9B2B-B0BE6B33FA82.html RFERL - Iranian military parade]</ref><ref name=fars>[http://english.farsnews.com/newstext.php?nn=8606310435 Fars News Agency]</ref> <ref>[http://www.missilethreat.com/missilesoftheworld/id.41/missile_detail.asp MissileThreat.com]</ref>
 
==2010: sabotaggio dei Shahab-3 ?==
* Sembra che il [[12 ottobre]] del [[2010]] vi siano state delle esplosioni che hanno distrutto uno dei principali depositi e un sito di pancio per i missili Shahab-3, a tripla testata (atti a colpire l'[[Iraq]]) e a singola testata (capaci di colpire [[Israele]]). <ref> [http://www.debka.com DEBKA]: [http://www.debka.com/article/9087 Blasts hit secret Iranian missile launching-pad for US, Israeli targets]
 
== Varianti ==