Statoreattore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jetlag (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Jetlag (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
==Velocità di volo==
 
Lo statoreattore sono inefficienti a velocità che vanno dai 500 km/h a velocità pari a Mach 1. Per poter entrare in funzione devono essere spinti ad alte velocità. Risultano quindi poco utilizzabili per le applicazioni generiche quali la motorizzazione di velivoli civili o militari. per renderli utilizzabili su un ampio spettro di velocità come avviene per i motori a reazione oggi utilizzati, cioè permettere loro di poter passare dalla bassa alla alta velocità e di venire utilizzati dalle quote basse a quelle alte, si rendono necessari molti interventi progettuali che comporterebbero la perdita dei vantaggi di questa formula di motori. In pratica gli statoreattori funzionano meglio alla specifica velocità e alla quota esatta per la quale sono stati progettati. Nel volo supersonico gli statoreattori però superano sempre in prestazioni gli equivalenti motori turbogetto tradizionali nel volo supersonico mentre sono meno efficienti di questi nel volo alle basse velocità. Nei confronti dei motori a razzo sono più efficienti di quest'ultimi per quello che riguarda il consumo di carburante.
 
==Applicazioni==