Scientology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m ZeroBot - typo
Riga 27:
Il cammino verso lo stato di "clear" (chiaro, in italiano) passa per una prima determinazione della ''eligibility'' dell'individuo, per determinare se questi è in grado o meno di intraprendere il cammino di liberazione, e poi per otto livelli intermedi, denominati '''OT''' (in italiano '''O'''perante '''T'''hetan): da OT zero, il primo livello, a OT sette, da cui si può raggiungere lo stato finale di ''clear''.
 
La chiesa di Scientology si rifiuta ufficialmente di divulgare i propri libri di testo, perchèperché L. Ron Hubbard sostiene che chiunque venga a conoscenza del materiale dei suoi libri riservato ai livelli OT e ai clear rischia di morire. Tuttavia alcuni di essi sarebbero stati resi noti da ex-adepti che hanno abbandonato l'organizzazione, e sono in circolazione, su Internet e fuori, all'incirca dagli anni '70. Questo materiale è stato oggetto di varie speculazioni.
In una parte del materiale riservato agli adepti del livello OT3, il '''Muro del Fuoco''' che riportiamo qui in una sintesi, L. Ron Hubbard narra che nei suoi viaggi extracorporei per l'universo scoprì che i guai degli esseri umani odierni derivano da una punizione inflitta all'umanità 75 milioni di anni fa da ''Xenu'', un crudele governatore della galassia: per limitare la popolazione e accrescere il suo potere, Xenu ordinò ai suoi ufficiali di catturare esseri della natura più svariata da vari pianeti, congelarli in alcool e glicole e lasciare miliardi di questi "grappoli" di esseri sulla Terra, da aerei che assomigliavano ai DC8. Si specifica che alcuni di questi malcapitati esseri furono catturati con una falsa convocazione per una indagine del fisco.