Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
==Evoluzione e sistematica==
===Origini ed evoluzione===
Le ricerche che cercano di svelare l'origine dei pappagalli sono tuttora in corso. La maggiore diversità di specie che si incontra in [[Sudamerica]] ed [[Australasia]] sembra indicare che l'[[ordine (tassonomia)|ordine]] degli Psittaciformi abbia avuto origine nel [[Gondwana]], e come maggiorecon centro di diffusione l'in [[Australasia]] <ref name="Wright" /> . La scarsità dei resti fossili di uccello, tuttavia, rende molto difficile valutare la certezza di questa ipotesi.
 
Si ritiene che il più antico fossile di pappagallo, risalente al [[Cretaceo superiore]] (circa 70 milioni di anni fa), sia un singolo frammento, lungo 1002 mm, del ramo inferiore di un grosso becco ritrovato nei depositi della Formazione di Lance Creek nella [[Contea di Niobrara]] ([[Wyoming]]) <ref>Stidham T. (1998) "A lower jaw from a Cretaceous parrot" ''Nature'' '''396''': 29–30</ref> . Vari studiosi, tuttavia, ritengono con certezza che questo fossile non appartenga a un uccello, ma ad un teropode cenagnatide o ad un altro [[dinosauro]] non-[[uccelli|aviario]] munito di un [[becco]] simile a quello di un uccello <ref>Dyke GJ, Mayr G. (1999) "Did parrots exist in the Cretaceous period?" ''Nature'' '''399''': 317–318</ref><ref>Waterhouse DM. (2006) "Parrots in a nutshell: The fossil record of Psittaciformes (Aves)" ''Historical Biology'' '''18(2)''': 227–238</ref> .
Riga 82:
|doi=10.1111/j.1475-4983.2008.00777.x}}</ref> . All'epoca la regione aveva un clima tropicale dovuto al cosiddetto «Massimo Termico Paleocene-Eocene».
 
Fossili di età successiva risalgono all'[[Eocene]], periodo iniziato circa 50 milioni di anni fa. Alcuni fossili quasi completi di uccelli simili a pappagalli sono stati rinvenuti in [[Inghilterra]] e [[Germania]] <ref>Dyke GJ, Cooper JH (2000) "A new psittaciform bird from the London clay (Lower Eocene) of England" ''Palaeontology'' '''43''': 271–285</ref> . Sembra più probabile, però, che questi fossili non appartengano ai diretti antenati dei pappagalli moderni, ma piuttosto a linee evolutive loro imparentate che si evolvettero nell'emisferoEmisfero borealeBoreale e scomparvero senza lasciare discendenti. Probabilmente non sono quindi «[[Anello mancante|anelli mancanti]]» tra pappagalli ancestrali e moderni, ma piuttosto linee di Psittaciformi che si evolvettero parallelamente ai pappagalli veri e ai cacatua, sviluppando le loro peculiari autapomorfie:
* ''Psittacopes'' (Eocene inferiore/medio di Geiseltal, Germania) – forma basale?
* ''Serudaptus'' – pseudasturide o psittacide?
Riga 91:
* '''[[Quercypsitta|Quercypsittidae]]'''
** ''[[Quercypsitta]]'' (Eocene superiore)
[[File:AmazonFeathers.jpg|thumb|right|The<small>Le featherspenne of adi un'[[Yellow-headedAmazona Amazonoratrix|amazzone testagialla]]. TheLe componenti blueblu componentdella ofcolorazione theverde greensono colorationdovute isalla duediffusione todella lightluce, scatteringmentre whilequelle theverdi yellowsono isdovute duead toun pigmentpigmento.</small>]]
 
I più antichi resti fossili di pappagalli moderni risalgono a circa 23-20 milioni di anni fa e provengono anch'essi dall'Europa. I resti fossili successivi - di nuovo di provenienza europea - consistono di ossa chiaramente attribuibili a pappagalli di tipo moderno. Per quanto riguarda questo periodo l'Emisfero Australe non è così ricco di fossili come quello boreale e i primi fossili attribuibili a pappagalli risalgono solo al [[Miocene]] inferiore o medio, circa 20 milioni di anni fa. A questo periodo, tuttavia, risale già una mascella superiore fossile indistinguibile da quella dei moderni [[cacatua]]. In passato si ritenevano risalenti al Miocene anche altri resti fossili che successivamente sono stati datati più correttamente a 5 milioni di anni fa.
The earliest records of modern parrots date to about 23–20 mya and are also from Europe. Subsequently, the fossil record—again, mainly from Europe—consists of bones clearly recognizable as belonging to parrots of modern type. The Southern Hemisphere does not have nearly as rich a fossil record for the period of interest as the Northern, and contains no known parrot-like remains earlier than the early to middle [[Miocene]], around 20 mya. At this point, however, is found the first unambiguous parrot fossil (as opposed to a parrot-like one), an upper jaw which is indistinguishable from that of modern [[cockatoo]]s. A few modern genera are tentatively dated to a Miocene origin, but their unequivocal record stretches back only some 5 million years (see genus articles for more).
 
Tra i pappagalli fossili chiaramente attribuili agli Psittacidi o ai loro diretti antenati ricordiamo:
The named fossil genera of parrots are probably all in the Psittacidae or close to its ancestry:
* ''[[Archaeopsittacus]]'' (Late Oligocene/Early superiore/Miocene inferiore)
* ''[[Xenopsitta]]'' (Early Miocene ofinferiore Czechia)<!--della BelgJZool134:47Repubblica -->Ceca)
* Psittacidae gen. ete spp. indet. (BathansMiocene Earlyinferiore/Middlemedio Miocene ofdi Otago, NewNuova ZealandZelanda) - severalvarie species<!-- JSystPaleontol5:1 -->specie
* ''[[Bavaripsitta]]'' (Middle Miocene ofmedio di Steinberg, GermanyGermania)<!-- *BelgJZool134:47 -->
* Psittacidae gen. ete sp. indet. (Middle Miocene ofmedio della FranceFrancia) - erroneouslyerroneamente placedattribuito ina ''Pararallus dispar'', includescomprende ''"Psittacus" lartetianus''<!-- BelgJZool134:47 -->
 
I seguenti fossili del [[Paleogene]], invece, sembra non appartengano agli Psittaciformi:
Some [[Paleogene]] fossils are not unequivocally accepted to be of psittaciforms:
* ''[[Palaeopsittacus]]'' (Early&nbsp;–Miocene Middleinferiore/medio Eocenedell'Europa of NW Europenord-occidentale) - caprimulgiformun caprimulgiforme (podargidpodargide?) oro quercypsittidun quercypsittide?<!-- Palaeontology43:271 -->
* ''"[[Precursor (bird)|Precursor]]"'' (EarlyEocene Eoceneinferiore) – partuna of this apparentvera [[chimeraChimera (geneticsbiologia)|chimera]], seems to beforse ofuno apseudasturide pseudasturido oruno psittacidpsittacide
* ''[[Pulchrapollia]]'' (Early Eocene inferiore)&nbsp; includescomprende il cosiddetto ''"Primobucco" olsoni'' - psittaciformuno psittaciforme (pseudasturidpseudasturide oro psittacidpsittacide)?<!-- *Palaeontology43:271 -->
 
===Phylogeny===