Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
===Filogenesi===
[[Immagine:Kaka (Nestor meridionalis)- Wellington -NZ-8-2c.jpg|thumb|right|230px|<small>Il [[Nestor meridionalis|kaka]], una delle tre specie attuali di Strigopidi.</small>]]
La [[filogenesi]] dei pappagalli è ancora sotto esame. La classificazione qua presente è quella ritenuta attualmente più valida, ma studi successivi potrebbero apportarvi delle modifiche. Proprio per questo motivo non va considerata una stesura definitiva.
Gli Psittaciformi comprendono tre linee evolutive principali: gli '''[[Strigopidae|Strigopidi]]''', gli '''Psittacidi''' ([[Psittacidae|pappagalli veri]]) e i '''Cacatuidi''' ([[Cacatuidae|cacatua]]). In passato gli '''[[Strigopidae|Strigopidi]]''' erano ritenuti un gruppo di '''Psittacidi''', ma studi più recenti sembrano indicare che queste specie originarie della Nuova Zelanda vadano poste alla base dell'albero filogenetico dei pappagalli, ben distanti sia dagli Psittacidi che dai Cacatuidi <ref name="Wright">{{cite journal |title=A Multilocus Molecular Phylogeny of the Parrots (Psittaciformes): Support for a Gondwanan Origin during the Cretaceous |journal=Mol Biol Evol |year=2008 |first=T.F. |last=Wright |coauthors=Schirtzinger E. E., Matsumoto T., Eberhard J. R., Graves G. R., Sanchez J. J., Capelli S., Muller H., Scharpegge J., Chambers G. K. & Fleischer R. C. |volume=25 |issue=10 |pages=2141–2156 |doi=10.1093/molbev/msn160 |url= |accessdate= |pmid=18653733 |pmc=2727385}}</ref><ref name="deKloet">{{cite journal |last=de Kloet |first=RS |coauthors=de Kloet SR |year=2005 |title=The evolution of the spindlin gene in birds: Sequence analysis of an intron of the spindlin W and Z gene reveals four major divisions of the Psittaciformes. |journal=Molecular Phylogenetics and Evolution |volume=36 |pages=706–721 |doi=10.1016/j.ympev.2005.03.013 |pmid=16099384 |issue=3}}</ref><ref name="tokita">{{cite journal |doi=10.1111/j.1525-142X.2007.00199.x |last=Tokita |first=M |coauthors=Kiyoshi T and Armstrong KN |year=2007 |title=Evolution of craniofacial novelty in parrots through developmental modularity and heterochrony. |journal=Evolution & Development |volume=9 |issue=6 |pages=590–601 |pmid=17976055}}</ref> .
Anche i Cacatuidi sono piuttosto diversi dagli Psittacidi:
In passato i [[Loriinae|lorichetti]] venivano classificati in una terza famiglia, i Loriidi <ref name="Forshaw78">Forshaw, Joseph M. & Cooper, William T. (1978): ''Parrots of the World'' (2nd ed). Landsdowne Editions, Melbourne Australia ISBN 0-7018-0690-7</ref> , ma gli studi sul DNA hanno dimostrato che sono Psittacidi a tutti gli effetti, strettamente imparentati con i pappagalli dei fichi (due dei tre generi che costituiscono la tribù dei [[Cyclopsittacini]] della sottofamiglia degli Psittacini) e il [[Melopsittacus|pappagallino ondulato]] (tribù dei Melopsittacini della sottofamiglia dei [[Platycercinae|Platicercini]]) <ref name="Wright" /><ref name="deKloet" /><ref name="tokita" /> .
|