Eraclea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Eraclea''' è un comune di 12.459 abitanti in [[provincia di Venezia]]. Fino al 1937 si chiamò Grisolera; in quell'anno, il comune deliberò di assumere il nome dell'antica città romano bizantina di Eraclea, i cui resti si trovano al confine del territorio comunale nei pressi della località di Cittanova, verso [[San Donà di Piave]]. Il nucleo storico della cittadina bassomedievale, di cui oggi nulla resta, si formò con la fuga verso la sicurezza della laguna delle popolazioni romane provenienti dalle cittadine di Oderzo (Opitergium) e Concordia Saggittaria sacheggiate dai barbari.
==Storia==
Il primo nome della città bassomedievale di Eraclea fu Melidissa, dal greco Meliedes luogo migliore.
==Evoluzione demografica==
|