Ballomar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot 5.7 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Monarca
| nome =Ballomar
| titolo =re dei [[Marcomanni]]
| immagine = [[File:Barbare à cheval.jpg|200px]]
| legenda = Cavaliere germanico a cavallo
| regno =
| altrititoli =
| nome completo =
| predecessore =
| successore =
| consorte =
| figli =
| casa reale =[[Marcomanni]]
| padre =
| madre =
| data di nascita = [[140]] ca.
| luogo di nascita= [[Marcomannia]]
| data di morte =[[170]]/[[180]]
| luogo di morte =
}}
{{Bio
|Nome = Ballomar
|Cognome =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Moravia
Riga 14 ⟶ 35:
|Categorie = no
|FineIncipit = principe germanico, della popolazione dei [[Marcomanni]] dell'epoca di Marco Aurelio
|Immagine =
|Didascalia =
|Didascalia = L'invasione del [[170]] nel corso delle [[guerre marcomanniche]]▼
}}
==Biografia==
▲
Ricordato da [[Cassio Dione Cocceiano]] per aver condotto trattative di pace con il governatore della [[Pannonia superiore]], un certo [[Iallo Basso]], a seguito dello sfondamento del [[limes romano|limes]] da parte di alcune tribù germaniche sue alleate ([[Longobardi]] ed [[Osii]]), nel [[167]]. Era il principio delle [[guerre marcomanniche]].
| |||