Fiat 850T: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
La Fiat aveva lanciato nel [[1962]] il ''600 T'' furgone, che derivava come meccanica, motore e cambio dalla 600 Multipla D. La scelta fu dettata dal successo ottenuto da alcune versioni furgonate della realizzate da [[carrozzeria|carrozzieri]] come OM,Coriasco e Fissore.
Con l'uscita della Fiat 850 già nel maggio del 1964 portò alla necessità di aggiornare con alcune modifiche estetiche sulla carrozzeria del 600 T,e con l'aggiunta della versione 850 T utilizzando il [[cambio (meccanica)|cambio]] e il [[motore]] della nuova vettura Fiat 850 appena presentata.
La [[cilindrata]] era di 843 [[centimetro cubo|cc]] con [[potenza (fisica)|potenza]] di 34[[cavallo vapore|cv]]. Negli [[anni 1970|anni settanta]] la vettura adottò, prima sulla familiare poi anche sul furgone, un motore della stessa famiglia ma di cilindrata aumentato a 903cc (derivazione [[Fiat 127]]) sempre con analoga potenza.
|