Bruce Springsteen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
I suoi album di maggior successo sono stati ''[[Born to Run]]'' e ''[[Born in the U.S.A.]]'', lavori che simboleggiano la sua grande propensione per testi riguardanti le lotte della vita quotidiana in America ed inoltre lo hanno reso uno degli artisti più noti degli anni [[1980|'80]].
Il suo sostegno alla campagna presidenziale del senatore [[John Kerry]] e del Presidente [[Barack Obama]]che lo ha ringraziato con una battuta "ho scelto di fare il presidente solo perchè non potevo essere Bruce Springsteen" hanno portato all'identificazione dei suoi testi con il moderno liberalismo americano.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.huffingtonpost.com/2008/04/16/bruce-springsteen-endorse_n_96933.html|titolo=Your request is being processed... The Boss Picks A Boss: Bruce Springsteen Endorses Obama|autore=Rachel Sklar|editore=Huffingtonpost.com|data=16-4-2008|accesso=16-7-2010}}</ref>
Noto per il suo sostegno a numerose opere sociali e per gli sforzi per la ricostruzione nel [[New Jersey]], con l'album ''The Rising'' è anche intervenuto sulla tragedia degli attentati al [[World Trade Center]] di [[New York]] dell'[[11 settembre 2001]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.musicbox-online.com/9-11.html|titolo=Bruce Springsteen - The Rising|editore=Musicbox-online.com|accesso=16-7-2010}}</ref>
|