Fabio Pusterla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Fabio Pusterla''' ([[Mendrisio]], [[1957]]). Poeta e traduttore. Laureato in lettere a [[Pavia]], insegna al [[Liceo]] [[Cantone|Cantonale]] di [[Lugano]]. Ha diretto l'edizione critica delle opere di [[Vittorio Imbriani]] e pubblicato saggi, traduzioni, volumi di versi. Caratterizzata in partenza da un forte influsso espressionista (come ha notato [[Pier Vincenzo Mengaldo]]), ma con venature più pacate che
Bibliografia: [[Mattia Cavadini]], ''Il poeta ammutolito. Letteratura senza io: un aspetto della postmodernità poetica. Philippe Jaccottet e Fabio Pusterla'', Milano, Marcos y Marcos, 2004. [[Pietro De Marchi]], Uno ''specchio di parole scritte. Da Parini a Pusterla, da Gozzi a Meneghello'', Cesati, 2003.
== Traduzioni: ==
*[[Philippe Jaccottet]],''Il Barbagianni''. L’Ignorante, con un saggio di Jean Starobinski, Einaudi, Torino, [[1992]].
Riga 21 ⟶ 20:
*[[Corinna Bille]], ''Cento piccole storie crudeli'', Casagrande, Bellinzona, [[2001]].
* [[Philippe Jaccottet]], ''E tuttavia. Note dal botro'', Milano, Marcos y Marcos, 2006.
== Poesia: ==
|