Controller (videogiochi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link Tastiera
Riga 13:
Un gamepad, conosciuto anche come joypad, è il più comune tipo di game controller, tenuto in entrambe le mani con tutte le dita per fornire input.
Gamepad possono avere da due a 12 bottoni o più. combinati con analogici multidirezionali o controlli digitali. Gamepad generalmente combinano un set di bottini d'azione gestiti dalle dita della mano destra, e controller direzionali gestiti dalle dita della mano sinistra. Questi permettono al giocatore di far muovere gli elementi del gioco in tre dimensioni{{Citazione necessaria|date=January 2010}}, con altri bottini che migliorano le azioni veloci.
Grazie alla facilità dell'uso e la precisione del gamepad, si sono diffusi tra le tradizionali console originate da [[computer]] come comuni dispostividispositivi di input.
 
I più moderni game controller sono una variazione degli gamepad standard. Alcuni comuni supplementi ai gamepad standard includono grilletti posti lungo la parte alta del gamepad, bottoni centrali
Riga 19:
 
Gamepad sono i principali tipi di input di tutte le moderne console da gioco. Gamepad sono anche disponibili per [[personal computer]], ma non tutti i giochi supportano i gamepad, peferendo le più convenzionali
[[tastieretastiera (informatica)|tastiere]] e [[mouse]]. Comunque, i maggiori emulatori di console supportano i gamepad.
 
===Paddle===
Riga 74:
 
===Pedale===
I pedali possono essere usati per simulatori di guida e di volo. In questo caso formano un set di pedali asimettriciasimmetrici che possono simulare l'accelerazione, il freno e la frizione, come una vera automobile.
In alcuni casi, un set di pedali simettricisimmetrici per simulare i controlli del timone e il freno negli aeroplani. Come menzionato, molti volanti includono un set di pedali.
 
===Tastiera, mouse e mousepad===
{{Main|Tastiera|Computer mouse(informatica)|Mouse}}
 
[[Image:W-A-S-D.jpg|thumb|Esempio di Tastiera.]]