Discussione:Med-fantasy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
Salve, sono Emanuele Manco. Il titolare del link in questione. Ritengo inutile la mia presenza sulla wiki perchè non faccio parte del dibattito. Il mio è solo un articolo introduttivo, non credo possa essere ritenuto la fonte di una voce enciclopedica.
Ti ringrazio, ma credo sia inopportuna la mia presenza.
 
== Mio contributo al med-fantasy ==
 
Salve, sono Fabrizio Valenza. Ho letto questo articolo e vorrei fare alcune precisazioni.
1) E' vero che ho contribuito alla diffusione del concetto di med-fantasy, sebbene ora non mi ritrovi più nell'idea immaginata da chi ha coniato il termine. Vorrei che dall'articolo risultasse chiaramente anche che ne ho prese successivamente le distanze, iniziando a parlare nei miei approfondimenti di "narrativa fantastica di ambientazione mediterranea", in quanto preponderante nella mia visione di un fantasy mediterraneo è, per l'appunto, la cornice di leggende e mitologie, culture e tradizioni nelle quali esso si inserisce, e non tanto l'insieme di storie in sé, che sono universali.
Inoltre, non ho mai parlato di genere, tanto meno di sotto-genere, quanto, piuttosto, di una "via differente per narrare storie".
Grazie.
Fabrizio V.
Ritorna alla pagina "Med-fantasy".