Manuale d'amore 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m FIX incipit + FIX vari using AWB
Riga 86:
 
''Manuale d'amore 3'' si incentra principalmente sull'amore e su come la sua concezione possa variare da età a età. Per ciò, il film si compone di tre macrostorie che spaziano dall'amore giovanile, a quello più maturo, fino a quello romantico, senza età, che appunto definisce il titolo del proprio episodio, ''Oltre''.<ref name=manuale1>''[http://www.megamodo.com/201187642-manuale-damore-3-le-diverse-eta-dellamore/ Manuale d’Amore 3, le diverse età dell’amore]''. MegaModo, 05-01-2011 (ultimo accesso il 06-01-2011).</ref><ref>''[http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/spettacolo/2011/01/05/visualizza_new.html_1643996684.html Bacio De Niro-Bellucci conquista il web Usa]''. Ansa, 05-01-2011 (ultimo accesso il 06-01-2011).</ref>
 
=== Giovinezza ===
La Solarino, parlando del suo episodio (''Giovinezza'') gliene ha dato una personale interpretazione: «la giovinezza è quella fase in cui non si è ancora presa una direzione, quando ci si ferma a pensare e si cerca di crescere oppure si cambia improvvisamente percorso di vita per una svolta esistenziale».<ref name=mymovies/>
 
=== Oltre ===
Per Giovanni Veronesi, con ''Oltre'' si è voluto «parlare di quella fase dell'uomo dopo la maturità, quella fase molto delicata e molto dolce, in cui non si chiede più molto dalla vita».<ref name=mymovies/>
 
== Promozione ==