Discussione:Coliandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+risp discussione |
||
Riga 7:
:::Hai ragione, era proprio ''Il giorno del lupo''... scusa la svista, è tanto che non rileggo i libri :-) Cmq ho cambiato la voce mettendo che Coliandro è di sinistra, ma è vittima di numerosi pregiudizi e luoghi comuni... così dovrebbe andare. {{non firmato|Danyele|12:01, 16 set 2009}}
<del>PER L'ULTMA VOLTA: LA VOCE è RIFERITA AL PERSONAGGIO LETTERARIO, E NEI LIBRI COLIANDRO AFFERMA DI ESSERE DI SINISTRA. LEGGETEVI I LIBRI E SMETTETELA DI CORREGGERE LA VOCE! {{non firmato|Danyele|12:59, 6 ott 2009}}</del> <small>(correggo: commento non conforme ai principi della [[Wikipedia:WQ|wikiquette]] --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 23:08, 18 gen 2011 (CET))</small>
:invece di "urlare" scrivendo in maiuscolo è meglio documentare quanto si afferma. mi sono riletto i due libri della serie e l'unico riferimento alla sue (presunte) idee politiche è uno scambio di battute con Nikita, all'interno de ''Il giorno del lupo'', al termine di una discussione sulla città di Bologna (citazione visibile su [http://www.google.it/search?hl=it&tbs=bks:1&q=%22tu+non+eri+ancora+nata+che+io+aiutavo+mia+madre+a+chiudere+i+tortellini%22&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq= Google books]):
::*-Lo sai cosa sei? - mi chiede. Se dice sei uno sfigato giuro che le do una sberla. <br/>- Chi sono? - chiedo, pronto, con la mano che mi frigge. <br/>- Sei un fascista. <br/>- Ma va' là! <br/>- No, no... sei un fascistone, davvero. <br/>- Ma che cazzo dici? Mio padre era nel PCI dagli anni Sessanta, ha avuto ance dei guai a stare nella polizia. E io, bambina, io... tu non eri ancora nata che io aiutavo mia madre a chiudere i tortellini ai Festival dell'Unità.<br> Nikita mi guarda, fa una smorfia strana, poi stira le labbra, chiude gli occhi e mi ride sulla faccia. Una risata squillante, lunghissima, che finisce in un singhiozzo e la lascia con gli occhi velati di lacrime.<br/> - Oh Dio... - ansima, - eri quasi un terrorista, davvero... - Ride ancora, più roca, di gola e io stringo i denti, soffiando fuori l'aria dal naso, incazzatissimo. (cap. VI, pag. 54)
:A questo punto, quanto affermato ad [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marco_Coliandro&oldid=37487173 oggi] nella voce ''Anche se Coliandro risulta avere una chiara connotazione politica di sinistra (da lui stesso più volte ribadita)'' secondo me è un POV e una palese esagerazione: non continua a ripetere che è di sinistra, e oltretutto è più una difesa dall'essere un ''fascistone'' che altro. Anche perché Coliandro ne ha un po' per tutti: dagli extracomunitari, alle prostitute, ai [http://www.google.it/search?tbs=bks:1&tbo=p&q=%22Giovent%C3%B9+di+merda%22+inauthor:carlo+inauthor:lucarelli&num=10 giovani] , agli [http://www.google.it/search?hl=it&tbs=bks:1&q=%22Studenti+di+merda%22+inauthor:carlo+inauthor:lucarelli&aq=f&aqi=&aql=&oq= studenti], agli skinhead. A questo punto tolgo dalla voce la frase che cerca di posizionare politicamente Coliandro, visto che non ci sono segnali chiari. Prima di reinserire il fatto che Coliandro sia di sinistra, o di un qualsiasi altro colore politico, per piacere segnate qui qualche link google books che permetta la verificabilità. grazie. --[[Utente:Quaro75|Quaro75]] ([[Discussioni utente:Quaro75|msg]]) 21:58, 17 gen 2011 (CET)
:::Rispondo alla tua giustissima osservazione. Quel mio precedente commento lo postai circa due anni fa, quando ero ancora gli inizi della mia collaborazione in Wikipedia, e non avevo ancora ben chiaro quali fossero le regole di questa enciclopedia. All'epoca non mi attenei alla [[Wikipedia:WQ|wikiquette]] in maniera abbastanza palese, e me ne scuso colpevolente solo ora.
:::Tornando al nocciolo della discussione: effettivamente un "preciso" posizionamento politico di Coliandro risulta essere POV, e quindi la vecchia frase relativa nella voce andava corretta. Bisogna fare però un distinguo tra la presunta appartenenza politica (ripeto, POV), ed invece la ''connotazione politica'' presente nei 3 romanzi di Coliandro (ebbene sì, non sono 2 ma 3). Prendo un discorso dal primo romanzo in cui Coliandro fa il suo esordio, ''Nikita'' (edizione originale: Metrolibri, 1991) (Edizione di riferimento per la citazione: Edizioni EL, 1997 – Capitolo secondo, pp. 13-14):
::::<small>Mi avvicino al tipetto del Bologna e gli tocco un braccio.
::::– ''Via le mani dalle tasche. Li conoscevi, quei due? Dai che li conoscevi...''
::::Lui scuote la testa. Ha gli occhi così stretti che sembra un cinese. Rimette le mani in tasca ma io lo tocco ancora su un braccio, più forte, con uno schiocco.
::::– ''Fuori le mani! Chi erano quei due?'' – Lo spingo su una spalla e l'agente più anziano tossisce imbarazzato, voltandosi dall'altra parte. Anche uno del gruppetto tossisce, un tipo grosso, sudato, con la canottiera nera e un tatuaggio su una spalla. Ha i capelli lunghi, legati con la coda dietro alla testa e sembra più vecchio degli altri. Sbatterei dentro anche lui, volentieri.
::::– ''Sì?'' – Dico.
::::– ''Non li conosce,'' – fa il tipo. – ''Erano nazi, e lui invece è un redskin... non vede la falce e il martello sulla manica del bomber?''
::::Naziskin, redskin... li sbatterei dentro tutti.</small>
:::Tu dici che ''"è meglio documentare quanto si afferma"'', ed io l'ho appena fatto. Ora, da una frase del genere, come anche da quella da te citata in precedenza, e da tante altre presenti nei libri, emerge indiscutibilmente una certa ''caratterizzazione politica'' di Coliandro (non ci dice da che parte sta, ma senza ombra di dubbio ci fa capire quali schieramenti politici non gli piacciono, è questo è tutto tranne che POV), cosa che non avviene invece nella serie TV. Questa ''caratterizzazione'' è un fatto abbastanza palese per chiunque abbia letto i libri: inserisco quindi nella voce ''letteraria'' del personaggio questa informazione. --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 23:08, 18 gen 2011 (CET)
==Libri==
|