Computer to plate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|hardware|editoria}}
'''COMPUTER TO PLATE'''<br />
Il '''Computer to plate''' ('''CTP''') è una [[tecnologia]] usata per trasferire testi e immagini '''direttamente''' da un ''computer'' a una ''speciale lastra'' che sara' poi adoperata su una macchina da stampa offset. Questa tecnologia sviluppatasi solo negli ultimi decenni , innovando la precedente [[fotocomposizione]]
'''HARDWARE E SOFTWARE'''<br />
L'hardware del CTP e' composto dalla macchina fisica vera e propria, paragonabile a una ingombrante stampante laser o ad un grosso plotter e dal computer. Il vero cuore del sistema rimane pero' il suo software assai complesso e sofisticato, oltre che costoso. Il software infatti deve contenere tutti i ''profili colore'' per il realizzo delle quattro lastre di quadricromia e deve poter fare una serie di operazioni qui di seguito specificate.
|