Discussioni template:Vallo Alpino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
:Boh? Sinceramente neanche io ne avevo mai sentito parlare... --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 16:36, 24 set 2010 (CEST)
::Oh cavolo non mi ricordo dove ho preso la info, ma alcuni reeparti di carabinieri e finanzieri erano tra le guarnigioni al confine, come c'erano sulla Linea Cadorna...bisogna tenere presente che la figura odierna delle due forze di polizia all'epoca era un pò diversa da quella a cui pensiamo oggi...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 16:43, 24 set 2010 (CEST)
:::Ho notato ora che è stata posta questa domanda...i Regi Carabinieri, così come la Regia Guardia di Finanza e le Camicie Nere confinarie, facevano parte del sistema di difesa e di guardia dei confini, soprattutto prima dell'avvento della GaF! Si può leggere ciò in vari libri, tra cui quello di M. Ascoli "la Guardia alla Frontiera". Mentre ci sono: pensavo di aggiungere nel template i settori di copertura in Albania e Libia (sulla base dello schema che ho inserito da poco nella pagina della [[Guardia alla Frontiera]])...cosa ne dite? Ciau ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 19:34, 8 feb 2011 (CET)
|