Classe Strade Romane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sim-V (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Sim-V (discussione | contributi)
Riga 152:
 
Il [[20 agosto]] [[2005]] la ''Emilia'', in fase di ormeggio a [[Palermo]] dopo essere arrivata da [[Cagliari]], sbatté violentemente contro la banchina per un'avaria dei sistemi di controllo della nave. L'urto causò circa trenta feriti e danni a diverse autovetture imbarcate, oltre che al portellone e alla poppa del traghetto, che dovette essere fermato per le riparazioni<ref>[http://edicola.unionesarda.it/Articolo.aspx?Data=20050821&Categ=0&Voce=1&IdArticolo=1167719 Panico sul traghetto della Tirrenia, L'Unione Sarda, 21 agosto 2005]</ref>.
 
== Origine dei nomi ==
I nomi della ''classe Strade Romane'' sono dedicati alle antiche [[strade consolari]] dell'[[Impero Romano]], in particolare: [[Via Domiziana]], [[Via Emilia]], [[Via Clodia]], [[Via Nomentana]], [[Via Aurelia]] e [[Via Flaminia]].
 
== Note ==