Cabiate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino sezioni
Riga 18:
|densita = 2.266
|frazioni =
|comuniLimitrofi = [[Lentate sul Seveso]] ([[Provincia di Monza e della Brianza|MB]]), [[Mariano Comense]], [[Meda (Italia)|Meda]] (MB), [[Seregno]] (MB)
|cap = 22060
|prefisso = [[031 (prefisso)|031]]
|istat = 013035
|fiscale = B313
|nomeAbitanti = Cabiatesicabiatesi
|patrono = [[Santa Maria Nascente]]
|festivo = [[8 settembre]]
|sito = http://www.comune.cabiate.co.it
}}
'''Cabiate''' (''Cabiaa'' in [[dialetto brianzolo]], pronuncia fonetica IPA: {{IPA|/kaˈbjaa/}}), è un [[comune italiano]] della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]].
 
== Storia ==
Riga 46:
 
===Simboli===
[[ImmagineFile:Cabiate-Stemma.png|left|90px]]
La descrizione araldica dello stemma è la seguente:<br>
{{quote|''D'azzurro, al San Giorgio armato di argento su cavallo baio e rivolto che colpisce con la spada nelle fauci fiammeggianti il drago, il tutto al naturale''}}<br>
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==
==Le chiese==
=== Architetture religiose ===
==== Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente ====
[[File:Chiesa parrocchiale.JPG|thumb|250px|left|La chiesa parrocchiale Santa Maria Nascente]]
 
Riga 61 ⟶ 62:
L'attuale struttura,[con la benedizione e la posa della prima pietra il '''7 Settembre 1942 ''' dall'arcivescovo di Milano cardinale Ildefonso Schuster e consacrata il '''7 Settembre 1958''' dall'allora arcivescovo di Milano cardinale Giovanni Battista Montini (futuro papa Paolo VI) ] realizzata in mattoni a vista, è di forma ottagonale ed è caratterizzata da una cupola centrale molto alta che sovrasta l'intero abitato, rifinita a guglia rivestita di rame. Il fronte della cupola recupera in parte la struttura antica e conserva un portico a quattro colonne sovrastato da statue di santi. Gli affreschi della parte interna del tiburio sono stati realizzati nel [[1988]] dalla scuola di disegno di Cabiate.
 
==== Altre chiese ====
* Santuario Santa Maria Annunciata
 
=== VilleArchitetture e palazzicivili ===
==== Villa Padulli (XIX secolo) ====
[[File:Santuario e Villa Padulli.JPG|thumb|left|Il campanile del Santuario e, a destra, la Villa Padulli]]
Villa Padulli venne edificata dalla famiglia veronese dei Padulli, già fiorente nel XIII secolo che nei secoli aveva contratto matrimoni di grande pregio e influenza con i Borromeo e i Melzi d'Eryl e che nel XIX secolo aveva scelto Cabiate quale propria residenza ufficiale.
Riga 77 ⟶ 78:
Si sta cercando di ristrutturare la villa, in quanto c'è il concreto rischio di crollo.
 
==== Altre ville ====
* Villa Anderloni (XVIII secolo)
* Villa della Famiglia Rho
 
== ManifestazioniSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
* La Giubiana (ultimo giovedì di gennaio)
{{Demografia/Cabiate}}
* Festa di San Luigi (primo weekend di luglio, termina il lunedì)
* Natività della Beata Vergine Maria (festa patronale, 8 settembre)
 
== ScuoleCultura ==
=== Istruzione ===
* Scuola elementare "Alessandro Manzoni"
* Scuola media "Carlo Caldera"
 
=== Artigianato ===
Il paese è conosciuto in tutto il mondo grazie alla presenza di aziende leader nel settore del [[mobile (arredamento)|mobile]], tra cui spiccano [[Porada]], già sponsor della [[Pallacanestro Cantù]] nella [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A di Basket]] e del [[Torino Football Club|Torino]] nella [[Serie B]] di calcio, e la [[Ezio Bellotti]], cui sono stati dedicati trofei di molte attività sportive locali, specialmente ciclistiche.
 
=== Eventi ===
* La Giubiana (ultimo giovedì di gennaio)
* Festa di San Luigi (primo weekend di luglio, termina il lunedì)
* Natività della Beata Vergine Maria (festa patronale, 8 settembre)
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Vie di comunicazione ===
'''==== In automobile:''' ====
* Superstrada Milano-Lecco (uscita a [[Verano Brianza]] o [[Carate Brianza]])
* Superstrada Milano-Como N.35 (uscita [[Meda (Italia)|Meda]]);
 
'''==== In treno:''' ====
* [[LeNord]] linea Regionale Milano - Asso o linea suburbana [[Servizio ferroviario suburbano di Milano|{{BoxArrotondato|S2|White|#5f9ea0|Black}}]] fermata di [[Stazione di Cabiate|Cabiate - Parco della Brughiera]];
* [[Trenitalia]] linea Milano-Como-Chiasso (fermata [[Seregno]]).
 
'''==== In aereo:''' ====
* Aeroporti di Milano [[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]], poi raggiungere una delle due superstrade sopra citate.
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Maurizio Brenna
|DataElezione=14-6-2004
|partito=[[lista civica]] Cabiate Oggi Domani
}}
 
== Sport ==
Riga 122 ⟶ 148:
La società della Ginnastica Artistica in questi anni si è fatta sentire in ambiti anche regionali.
Le ginnaste fanno saggi a natale e a fine anno, verso giugno, e molte gare, l'anno scorso hanno ottenuto a squadre un terzo posto, mentre individualmente 3 terzi posti 1 secondo posto e 1 primo posto. Nel 2009 le ragazze hanno ottenuto un primo posto a squadre quattro primi posti, due secondi posti e quattro terzi posti individulamente.
 
== Vie di comunicazione ==
'''In automobile:'''
* Superstrada Milano-Lecco (uscita a [[Verano Brianza]] o [[Carate Brianza]])
* Superstrada Milano-Como N.35 (uscita [[Meda (Italia)|Meda]]);
 
'''In treno:'''
* [[LeNord]] linea Regionale Milano - Asso o linea suburbana [[Servizio ferroviario suburbano di Milano|{{BoxArrotondato|S2|White|#5f9ea0|Black}}]] fermata di [[Stazione di Cabiate|Cabiate - Parco della Brughiera]];
* [[Trenitalia]] linea Milano-Como-Chiasso (fermata [[Seregno]]).
 
'''In aereo:'''
* Aeroporti di Milano [[Aeroporto di Milano-Linate|Linate]] e [[Aeroporto di Milano-Malpensa|Malpensa]], poi raggiungere una delle due superstrade sopra citate.
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmministrazione|NomeSindaco=Maurizio Brenna<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|DataElezione=14/06/2004 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|partito=[[lista civica]] Cabiate Oggi Domani
}}
 
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Cabiate}}
 
==Altri progetti==