Discussione:2008 TC3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Impatto: nuova sezione
Riga 5:
'''{{DP|2008 TC|3}}''' è un [[meteoroide]] (un piccolo [[asteroide]]) di circa 4 metri di dimaetro scoperto il [[6 ottobre]] [[2008]] da Richard Kowalski del [[Catalina Sky Survey]] su una traiettoria di collisione con la Terra. L'impatto è avvenuto il giorno seguente alle ore 2:45:40 [[Tempo coordinato universale|UTC]], in corrispondenza del [[Sudan]], ad una [[latitudine]] di 20,9° nord, ad una [[longitudine]] di 31,4° est ed a 65,4&nbsp;km di altitudine. I suoi frammenti sono stati recuperati dopo l'impatto e sono indicati come il '''meteorite di Almahata Sitta'''.<br />
Lontano dall'avere avuto dimensioni tali da costituire un pericolo per la popolazione, per la prima volta è stato identificato un oggetto celeste prima che impattasse la Terra, avendo così la possibilità di informare tempestivamente le nazioni interessate.
 
== Impatto ==
 
Ho visto che nel riassuntino, ma anche nella voce, si dice:
:ha impattato la Terra in corrispondenza del Sudan, ad una latitudine di 20,9° nord, ad una longitudine di 31,4° est ed a 65,4 km di altitudine
Sono perplesso. Cosa vuol dire, per il lettore di "lo sapevate che?", '''65,4 km di altitudine'''? Se l'ha impattata, sarà stato ad un'altitudine zero. O tutt'al più l'altezza del punto di impatto sulla Terra. Nella voce si parla di "impatto con l'atmosfera", che mi sembra un concetto un po' "fumoso". Ma magari sono io che ho le idee affumicate, visto che la fonte è la NASA... --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 19:21, 8 mar 2011 (CET)
<br /><small>Commento originariamente postato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3ALo_sapevi_che&action=historysubmit&diff=39053005&oldid=39032039 qui].</small>
Ritorna alla pagina "2008 TC3".