Samuel Eto'o: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 39070093 di 82.56.71.21 (discussione)
precisazione tautologica
Riga 58:
 
Considerato uno dei più forti attaccanti del mondo<ref>{{cita web|editore=ilcalciomercato.it|url=http://www.ilcalciomercato.it/?sez=articolo&id=55082|titolo=Albertini: «Eto'o? Miglior attaccante del mondo»|autore=Francesco Gugliotta|data=19 luglio 2009|accesso=29-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|editore=calciomercatonews.com|url=http://www.calciomercatonews.com/dettaglioNewsCategoria.asp?plink=calciomercato-maldini-eto'o&hdnIdCategoria=3&hdnId=26509&hdnCommenti=1|titolo=Maldini: "Eto'o, l'attaccante più forte al mondo!"|25 agosto 2009|accesso=29-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|autore=Filippo Grimaldi|editore=gazzetta.it|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/21-08-2009/cassano-pirotecnico-501095158205.shtml|titolo=Cassano pirotecnico: "Metto d'accordo Lippi e Mou"|data=21 agosto 2009|accesso=29-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|editore=ilcalciomercato.it|url=http://www.ilcalciomercato.it/?sez=articolo&id=52977|titolo=Laporta: "Vorrei che Eto'o restasse"|autore=Massimo Confortini|data=21 giugno 2009|accesso=29-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|editore=goal.com|url=http://www.goal.com/it/news/787/le-opinioni-di-goal/2009/06/22/1332868/dibattito-etoo-drogba-fabregas-chi-pu%C3%B2-rilanciare-il-calcio|titolo=Dibattito: Eto'o, Drogba, Fabregas... chi può rilanciare il calcio italiano?|data=22 giugno 2009|accesso=29-11-2009}}</ref><ref>{{cita web|editore=latinoamericando.it|url=http://www.latinoamericando.it/showPage.php?template=news&id=1519|titolo=Messi, l’attaccante più forte del mondo}}</ref>, ha militato in grandi club come [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], dove gioca ora.
È l'unico calciatore africano eletto quattro volte [[Calciatore africano dell'anno|Pallone d'Oro Africano]], ([[2003]], [[2004]], [[2005]] e [[2010]]). Nel [[2005]] si è anche classificato al terzo posto nella graduatoria del [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]]. È il capocannoniere assoluto della Nazionale camerunense con 52 gol in 101 presenze e detiene il primato di gol segnati in [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]], 18.<ref>{{cita web|editore=gazzetta.it|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Coppa_Africa/Primo_Piano/2008/01_Gennaio/30/camerunegitto.shtml|titolo=Eto'o fa festa col Camerun Ai quarti anche l'Egitto|autore=Carlo Pizzigoni|data=30 gennaio 2008|accesso=30-11-2009}}</ref>
Nel [[2010]] viene eletto [[Bomber dell'anno IFFHS|Bomber dell'anno]] dall'[[IFFHS]]. È il calciatore africano con più presenze nella storia della [[Primera División spagnola|Liga spagnola]]: 303, sopra al portiere connazionale [[Thomas N'Kono]], che vanta 241 presenze.<ref>{{cita web|editore=news.bbc.co.uk|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/7383851.stm|titolo=Eto'o sets La Liga record|lingua=en|data=5 maggio 2008|accesso=30-11-2009}}</ref>
È anche il più grande goleador della storia del [[Real Mallorca|Maiorca]] nella Liga con 54 gol e l'ottavo marcatore assoluto della storia del Barcellona con 130 gol<ref>{{cita web|url=http://www.fcbarcelona.cat/web/downloads/centre_de_documentacio/annexes/catala/15_MxXIMS_GOLEJADORS_EN_PARTITS_OFICIALS.pdf|editore=fcbarcelona.cat|lingua=es|titolo=Màxims golejadores en partits oficials|data=maggio 2010|accesso=25-10-2010}}</ref>. Il [[18 ottobre]] 2007 ha acquisito anche la cittadinanza spagnola.<ref>{{cita web|editore=corrieredellosport.it|url=http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_3404.shtml|titolo=Barcellona: Eto'o cittadino spagnolo}}</ref>