Sant'Orante: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp
Rimozione del POV
Riga 1:
{{P|agiografiaNN|cattolicesimo|febbraioluglio 20112008}}
{{F|religione|luglio 2008}}
{{tmp|Santo}}
{{Bio
Riga 15 ⟶ 14:
|Attività = monaco
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, considerato [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]]
|Didascalia =
}}
Riga 22 ⟶ 21:
 
== Cenni biografici ==
Nacque intorno all'anno [[1400]]. Era un [[pellegrino]] anonimo proveniente dalla [[Calabria]]; durante il [[pellegrinaggio]] si ammalò gravemente e si fermò ad [[Ortucchio]], più precisamente nella [[chiesa (architettura)|chiesa]] oggi a lui attualmente dedicata, vivendo di elemosine.
 
SiSecondo miseil racconto [[agiografia|agiografico]], dopo una giornata di questua, avrebbe fatto ritorno al luogo di culto, trovandolo chiuso; così aavrebbe deciso di [[preghiera|pregare]] all'esterno, su un mucchietto{{chiarire|mucchio di viti secche}}. Era il [[5 marzo]] [[1431]] di un [[inverno]] ancora rigido, motivo per cuiquesto sarebbe morto per morì[[assideramento]]. La mattina seguente il paese sentiavrebbe sentito suonare le [[campana|campane]] a festa. Gli Ortucchiesiortucchiesi, recatisi presso la chiesa, lo trovaronoavrebbero ritrovato in ginocchio su quelle viti che, non erano piupiù secche ma avevanoavrebbe prodotto nottetempo [[uva]] matura e, non conoscendo il suo nome, lo chiamarono dalla posizione assunta «Orante».
Nacque intorno all'anno [[1400]]. Era un pellegrino proveniente dalla [[Calabria]]; durante il pellegrinaggio si ammalò gravemente e si fermò ad [[Ortucchio]], più precisamente nella chiesa oggi a lui attualmente dedicata, vivendo di elemosine.
Un giorno uscito come faceva di solito per raccogliere elemosine, al suo ritorno trovò la chiesa chiusa.
Si mise così a pregare su un mucchietto di viti secche. Era il 5 marzo 1431 di un inverno ancora rigido, motivo per cui morì. La mattina seguente il paese senti suonare le campane a festa. Gli Ortucchiesi, recatisi presso la chiesa, lo trovarono in ginocchio su quelle viti che non erano piu secche ma avevano prodotto uva matura e, non conoscendo il suo nome, lo chiamarono dalla posizione assunta Orante.
 
== Il culto ==
La chiesa di Ortucchio è intitolata al santo, nellale stessacui [[reliquia|ossa]] sono ivi conservate le sue ossa, viene.

Viene festeggiato il [[5 marzo]] e il [[28 settembre]].
 
== Collegamenti esterni ==