Tè Pu'er: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduzione dall'inglese
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
==Produzione==
Tutti i tipi di tè Pu'er provengono dal máochá(máochá (毛茶), un tè verde non ossidato prodotto da una varietà di Camellia sinensis a foglia grande che si trova nelle montagne dello Yunnan del sud. Il máochá può essere sottoposto a maturazione per diversi mesi prima di essere compresso per produrre il Pu'er stagionato (comunemente noto come Pu'er cotto), oppure essere direttamente compresso per produrre Pu'er a foglie sciolte.
Mentre il Pu’er crudo non invecchiato e non trasformato è tecnicamente un tipo di tè verde, Il Pu’er maturato o invecchiato è stato erroneamente classificato come una sottocategoria del tè nero a causa del colore rosso scuro delle sue foglie e del liquore. Tuttavia, il tè Pu’er in entrambe le sue forme ha subito un’ossidazione secondaria o fermentazione causata sia da organismi in crescita nel tè che dall’ossidazione dei radicali liberi, rendendo così un unico tipo di tè.
Il tè post-fermentato (黑茶 hēichá, tè nero) è una delle sei classi dei tè cinesi e il Pu’er è classificato a volte come tè nero (definito come post-fermentato), alcuni non sono d’accordo e sostengono che il tè Pu’er andrebbe in una categoria a parte. Dal 2008 solo la varietà a foglia grande dello Yunnan può essere chiamato tè Pu’er.
 
===Schema della lavorazione del Pu'er===
La lavorazione del Pu'er è tipicamente effettuata attraverso le seguenti fasi:
- Verde / crudo(crudo (青普): fissaggio al sole (晒青)> arrotolatura(arrotolatura (揉捻)> essiccatura al sole(sole (晒干)
- Scuro / cotto(cotto (熟普): fissaggio al sole (晒青)> arrotolatura(arrotolatura (揉捻)> accatastamento e umidificazione(umidificazione (渥堆)> essiccatura al sole(sole (晒干)
- Processo aggiuntivo: sia il Pu'er verde che quello scuro possono essere compressi in forme e invecchiati.
Il Pu'er maturo(maturo (熟普)è prodotto nello stesso modo del Pu'er crudo(crudo (青普)con l'aggiunta della fase di accatastamento e umidificazione(umidificazione (渥堆), un processo simile al compostaggio.
 
===Pu'er crudo e Maocha===
Dopo la raccolta delle foglie tenere adatte, il primo passo nella produzione del pu'er crudo o stagionato è la conversione della foglia in máochá (青毛茶 qīngmáochá o 毛茶 máochá, letteralmente "tè grezzo naturale" o "tè grezzo", rispettivamente). Le foglie raccolte vengono trattate con cautela per evitare ossidazioni e ammaccature indesiderate. Tempo permettendo, le foglie sono poi sparse ad appassire al sole o in uno spazio ventilato per rimuovere parte del contenuto di acqua. [11] In giornate nuvolose o piovose, le foglie saranno appassite da luci riscaldanti, una leggera differenza di trattamento che influenzerà la qualità del maocha risultante e del Pu'er. Il processo di appassimento può essere ignorato del tutto a seconda dell’operatore.
 
[[Image:P1080401-Detail.JPG|150px|thumb|Pu'er crudo relativamente giovane. Notare i toni grigi e verde scuro.]]
Le foglie sono poi asciugate in un grande wok (padella cinese) nel processo chiamato "uccisione del verde" (杀青 shāqīng), che arresta l'attività degli enzimi nella foglia e impedisce l'ulteriore ossidazione. Con l'ossidazione enzimatica interrotta, le foglie possono poi essere arrotolate, stropicciate, e formate attraverso diversi passaggi. Le foglie così formate sono quindi preferibilmente essiccate al sole e poi raccolte manualmente in modo da rimuovere le foglie rovinate.[11] Una volta asciutto, il maocha può essere inviato direttamente alla fabbrica per essere pressato nel pu'er crudo, o sottoporsi a ulteriori lavorazioni per produrre il pu'er stagionato. [12] A volte il maocha è invecchiato non compresso e venduto nella sua maturità come Pu’er crudo invecchiato a foglie sciolte.
Il tè Pu'er crudo (cinese: 生茶; pinyin : shēngchá o: 青茶; pinyin: qīngchá), conosciuto anche come "pu'er crudo" o "pu'er verde (naturale)", è semplicemente foglie di tè máochá che sono state compresse nella loro forma definitiva senza ulteriori trattamenti.