Sfinge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucienBOT (discussione | contributi)
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: lad:Sfenks
è una y
Riga 3:
 
==Nome==
Il suo nome deriva dal termine in [[greco antico]] ''ΣφίγξΣφύγξ'' (''sphinxsphynx''; gen. ''ΣφίγγόςΣφυγγός'', ''sphingóssphyngós''), termine che nella coscienza linguistica dei Greci viene messo in relazione col verbo ''σφίγγωσφύγγω'' che significa ''strangolare'' e quindi col senso di ''strangolatrice''<ref>Cfr. P. Chantraine, ''Dictionnaire Étymologique de la langue grecque'', Paris 1968, ''s.v. σφίγγωσφύγγω''.</ref>. Tuttavia è possibile avanzare l'ipotesi che il termine ''ΣφίγξΣφύγξ'' sia un adattamento fonetico dell'antico egiziano <hiero>s O42:p E23 anx n:x</hiero> ''šps-ˁnḫ'' col significato di ''immagine vivente'', in cui il geroglifico che raffigura il leone è sovente sostituito dall'immagine della Sfinge stessa.
 
==Mitologia egizia==