Processor Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Dopo il successo della scheda da 4 kB di SRAM, Processor Technology offrì anche altri prodotti tra cui una [[scheda madre]] con i connettori [[S-100]] già saldati per sostituire quella originale dell'Altair 8800, una scheda capace di contenere 2 kB di [[EPROM]] in cui gli utenti potevano memorizzare in modo permanente il proprio software da far eseguire all'accensione della macchina senza doverlo inserire tutte le volte tramite gli interruttori presenti sul pannello dell'Altair 8800, e dei pacchetti [[software]] a basso prezzo.<ref name="sol"/>
 
===VDM-1===
Un altro prodotto di larga diffusione fu la '''VDM-1''' ('''''V'''ideo '''D'''isplay '''M'''odule''), una delle prime [[scheda video|schede video]] ad apparire per i microcomputer. Grazie ad essa era possibile utilizzare un [[Video composito|monitor composito]] [[Tubo a raggi catodici|CRT]] oppure un comune [[televisore]] opportunamente adattato allo scopo per visualizzare le informazioni elaborate dall'Altair 8800 su uno schermo a 16 righe da 64 colonne ciascuna (contro le 24 righe per 80 colonne normalmente visualizzate dai [[Terminale (informatica)|terminali professionali]]). Per sviluppare la scheda fu assunto [[Lee Felsenstein]], un altro membro dell'Homebrew Computer Club ed ex padrone di casa di Marsch, che aveva già avuto precedenti esperienze nella realizzazione di una scheda simile. La scheda, annunciata a metà del 1975, fu commercializzata solo a partire dall'autunno del 1976.<ref name="sol"/>
<!--
 
===SOL-10 e SOL-20===
started designing the [[Sol-20]] between April and July of 1975. The Sol-20 utilized the [[Intel 8080]] 8-bit [[microprocessor]] chip, running at 2 MHz. A major difference between the Sol-20 and most other machines of the era was its built-in video driver, which allowed it to be attached to a [[composite monitor]] for display. The Sol-20 consisted of a main [[Printed circuit board|motherboard]] (PCB) mounted at the bottom of the case, and a five slot [[S-100 bus]] card cage. The main PCB consisted of the CPU, memory, video display, I/O circuits. Inside the case included power supply, fan, and keyboard. The sides of case are solid oiled [[walnut]] wood, and blue painted steel.
Avendo già tutti i componenti disponibili per assemblare un computer (le schede di espansione per l'Altair 8800), una scheda video quale la VDM-1 era il pezzo mancante per permettere a Processor Technology di realizzare un terminale di computer vero e proprio. Marsh affidò il compito a Felsenstein che andò oltre a quanto assegnato realizzando un computer vero e proprio: la macchina che aveva progettato non era un semplice elaboratore in un contenitore metallico destinato ad un amatore che l'avrebbe relegato in un garage ma era un computer destinato ad un'utenza affari, che poteva da essa essere tenuta sulla propria scrivania.<ref name="sol"/>
 
La macchina era molto più "intelligente" di un terminale e perciò fu inizialmente pubblicizzata sul numero di luglio del [[1976]] della rivista "''Popular Electronics''" come '''SOL Intelligent Terminal'''. Il computer fu commercializzato a partire dalla fine del [[1976]] in 2 versioni: '''SOL-10''' e '''SOL-20'''. Il primo offriva una tastiera semplificata e lo spazio per 1 sola scheda di espansione mentre il secondo aveva un [[case (hardware)|case]] più raffinato realizzato in legno di [[noce]], una tastiera migliore e lo spazio per accogliere fino a 5 schede di espansione. Entrambi erano basati sul [[microprocessore]] ad [[8 bit]] [[Intel]] [[Intel 8080|8080]] a 2 [[Hertz|MHz]]. Il SOL-10 vendette pochissimo mentre del SOL-20 ne furono prodotte tra il 1977 ed il 1979 circa 10.000 unità.<ref name="old"/>
Processor Technology manufactured approximately 10,000 Sol-20 personal computers between 1977 and 1979. All Processor Technology products were available either fully assembled, or as [[electronic kits]]. Processor Technology also sold software on [[Cassette tape]]. One side of the tape was recorded in CUTS format, and the other side was [[Kansas City standard]] format. Gary Ingram and Steven Dompier wrote the original software utilities. [[Lee Felsenstein]] wrote the original user manuals as a contractor.
 
Due cose differenziavano il SOL dagli altri microcomputer dell'epoca: la prima era proprio la presenza della scheda video VDM-1, grazie alla quale l'utente poteva collegare la macchina ad un monitor e vedere il programma che stava scrivendo e visualizzare i dati elaborati; la seconda era che il SOL-20 fu il primo computer ad essere venduto unicamente già assemblato e pronto all'uso, quando le altre macchine, come l'Altair, erano acquistabili anche in kit di montaggio.<ref name="sol"/>
 
 
<!--
==Making Standards==
Processor Technology also designed several [[S-100 bus]] boards. The boards were meant to be compatible with the circuits of Sol-20.