Codice Rustici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link |
m Bot: Vedi Template:it, Template:Cita libro, Template:Cita web e simili |
||
Riga 1:
[[Immagine:Santa Maria degli Angeli, codice rustici.JPG|thumb|200px|''Santa Maria de' Servi e del Bigallo'' ([[basilica della Santissima Annunziata]]), illustrazione del Codice Rustici]]
{{quote|Ho pensato alcune volte di stare in solitudine e alcune volte di conversare con persone virtuose con le quali io possa ripetere e imparare da loro cose virtuose e utili.|Marci Rustici
Il '''Codice Rustici''' prende il suo nome dal suo scrittore [[Marco di Bartolomeo Rustici]]. Il titolo esatto del manoscritto è ''Dimostrazione dell'andata del Santo Sepolcro''. Il volume ha una rilegatura in pergamena e il piatto anteriore e posteriore misura cm. 41,8 x 28,6. È conservato nel [[Seminario Arcivescovile Maggiore (Firenze)|Seminario Arcivescovile Maggiore]] di [[piazza di Cestello|Cestello]] a [[Firenze]], dove fu portato dal rettore monsignor Antonio dell'Ogna nel [[1813]].
|