Miscelatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
*''[[Valvola antireflusso]]'' in modo da evitare l'eventuale svuotamento del circuito di mandata dell'olio durante i lunghi periodi d'inattività, ed evitare il reflusso nel caso si sviluppi una pressione a valle del tubi di mandata del miscelatore.
*''Valvola di spurgo'' serve per permettere un riempimento del miscelatore nuovo o dopo che questo è stato revisionato o pulito ed evitare che si verifichi una condizione di funzionamento prolungata senza olio.
==Miscelatore riduttore gas naturale==
Nei mezzi ad accensione comandata quando vengono convertiti per essere alimentati con un altro combustibile, come il [[metano]] o il [[gas propano liquido|GPL]] è necessario adottare questo dispositivo, che permette la giusta miscelazione all'aria aspirata dal motore.
Il miscelatore riduttore, ha questo nome perché riduce la pressione del gas presente nelle [[bombola|bombole]] in cui è contenuto con il [[comburente]] aspirato dal motore, in modo da poterlo miscelare in modo corretto, inoltre può permettere alcune regolazioni, quali la sensibilità alle varie situazioni d'utilizzo (variazioni di pressione in aspirazione) e il flusso minimo del gas naturale (comunemente definito come "minimo").
==Voci correlate==
|