Dirty Three: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico generi musicali
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|numero totale album pubblicati = 7
}}
I '''Dirty Three''' sono una [[rock]] band [[australia|australiana]], attiva dal [[1993]].
I '''Dirty Three''' sono un gruppo rock strumentale formatosi nel [[1993]] a [[Melbourne]] ([[Australia]]) e composto da [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]] ([[violino]]), [[Mick Turner]] ([[chitarra elettrica]]) e [[Jim White]] ([[Batteria (musica)|batteria]]).
 
La loro musica presenta diverse influenze, che vanno dalle melodie classiche al [[noise-rock]].
==Storia della band==
Il gruppo nel corso degli anni ha suonato in tour tra gli altri con [[Sonic Youth]] e [[Pavement]] ed ha finora realizzato diversi album ed [[Extended play|EP]] che rappresentano un punto di riferimento per il rock strumentale.
I Dirty Three nacquero a [[Melbourne]] nei primi anni '90, quando al chitarrista Mick Turner e al batterista Jim White, che suonavano insieme già da tempo, si unì il violinista di formazione classica [[Warren Ellis]], che aveva l'abitudine di suonare un violino a cui aveva applicato un [[Pick-up (elettronica)|pick-up]] da chitarra, in modo da sfruttarne i [[feedback]] e di giocare sul timbro dello strumento. Si dedicarono a una sorta di [[musica da camera]] influenzata dal [[noise rock]], dal [[jazz]] e dal [[rock psichedelico]]<ref>http://www.ondarock.it/rockedintorni/dirtythree.htm</ref>, che molti critici inserirono, più tardi, nel filone del [[post-rock]]<ref>http://www.allmusic.com/artist/dirty-three-p165336</ref>.
Dal [[1996]] Warren Ellis è anche membro dei [[Bad Seeds]], il gruppo di [[Nick Cave]] e nel [[2007]] ha partecipato al progetto [[Grinderman]] sempre con lo stesso Nick Cave.
 
Nel [[1993]] suonarono il primo concerto, e meno di un anno più tardi pubblicarono indipendentemente il primo album, ''Sad & Dangerous''. In seguito, intrapresero un tour, suonando affianco ad artisti come [[Nick Cave]], [[John Cale]], [[Rickie Lee Jones]], [[Beck]] e i [[Sonic Youth]]. Vennero, così, notati dalla [[Touch and Go]], che li mise sotto contratto, e con cui pubblicarono il secondo album ''Dirty Three'', nel [[1995]].
 
Nel [[1996]], guadagnarono un buon successo di critica con il terzo album, ''[[Horse Stories]]''<ref>http://www.allmusic.com/album/horse-stories-r252435</ref>.
 
Il grande successo arrivò, però, due anni più tardi, nel [[1998]], col quarto album, ''[[Ocean Songs]]'', un complesso [[Concept album|concept]] dedicato al mare. Molti critici definirono il disco come uno dei più interessanti degli anni '90<ref>http://www.ondarock.it/pietremiliari/dirtythree_ocean.htm</ref><ref>http://www.allmusic.com/album/ocean-songs-r343191</ref>.
Replicarono questo successo nel [[2000]], con il quinto album ''[[Whatever You Love, You Are]]''<ref>http://www.allmusic.com/album/whatever-you-love-you-are-r461434</ref>.
 
Nel frattempo, i membri della band lavorarono ad altri progetti: Turner realizzò diversi album solisti, così come Ellis, che era membro anche dei [[Nick Cave and the Bad Seeds]].
 
Nel [[2003]] tornarono sulla scena con il sesto album, ''She Has No Strings Apollo'', a cui seguì, nel [[2005]], ''Cinder''.
 
==Formazione==
* [[Warren Ellis (musicista)|Warren Ellis]] - [[violino]]Violino
* [[Mick Turner]] - [[chitarra elettrica]]Chitarra
* [[Jim White]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
==Discografia==
*1993 - ''Sad & Dangerous''
===Album===
*[[1993]]1994 - ''[[SadDirty & Dangerous]]Three''
*[[1994]]1996 - ''[[Dirty Three (album)|DirtyHorse ThreeStories]]''
*[[1996]]1998 - ''[[HorseOcean StoriesSongs]]''
*[[1998]]2000 - ''[[OceanWhatever You Love, You SongsAre]]''
*[[2000]]2003 - ''[[WhateverShe YouHas Love,No YouStrings Are]]Apollo''
*[[2005]] - ''[[Cinder (album)|Cinder]]''
*[[2003]] - ''[[She Has No Strings Apollo]]''
*[[2005]] - ''[[Cinder (album)|Cinder]]''
 
==Note==
<references>
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons=Category:Dirty Three}}