Zen Arcade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
|successivo = [[New Day Rising]] <br>([[:Categoria:Album del 1985|1985]])
}}
'''''Zen Arcade''''' è il quarto disco registrato in studio del gruppo [[hardcore punk|hardcore]] americano
Disco dall'enorme importanza storica, è definito dal critico musicale [[Piero Scaruffi]] "La [[Divina Commedia]] del [[punk rock|punk]]"<ref>http://www.scaruffi.com/vol4/huskerdu.html#zen</ref>.
Si tratta, molto probabilmente, del massimo capolavoro dell'hardcore nonché uno dei più importanti dischi punk, vera e propria Bibbia per tutti i gruppi della scena hardcore-punk melodico degli [[anni 1990|anni novanta]] ([[Green Day]], [[Rancid]] e [[The Offspring]] in primis) in quanto fu di impulso alla nascita di centinaia di gruppi punk negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Inoltre è considerato un album fondamentale per la genesi dell'[[emo]]<ref name=EMO>[http://www.allmusic.com/explore/style/d4525 Scheda sull'emo da allmusic.com]</ref>.
Si tratta di un [[concept album]] che racconta la difficile iniziazione alla vita di un ragazzo di periferia. Non è casuale la similitudine di temi trattati con ''[[American Idiot]]'' ([[2004]]), l'[[opera rock]] dei già citati [[Green Day]].
|