Controller (videogiochi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner 0.99 - null - Plug-in, VCR, FPS, Arcade, Centipede, RTS
m Volante: Le maiuscole non sono un optional
Riga 54:
{{Main|Volante}}
 
Il [[volante]], essenzialmente una versione larga della paddle, è usato per i simulatori di gara come [[Live for speedSpeed]], [[Grand prixPrix legendsLegends]], [[GTR2]] e [[Richard burnsBurns rallyRally]].
Il primo volante è apparso nell'era del [[nintendoNintendo 64]] e [[playstationPlayStation]]. Studiati per dare le stesse sensazioni che da un'esperienza di guida di una vera macchina, ma il realismo dipende dal gioco.
Alcuni hanno pedali per controllare l'accelerazione e il freno. Il cambio è gestito da una leva, una semplice leva che si muove avanti e indietro per cambiare le marcie, un sistema di cambio a leva simile a quello di un vero veicolo, che possono usare una frizione.
La maggior parte dei volanti girano solo da 200 a 270 gradi, ma alcuni modelli, come il [[Logitech]] [[Driving Force Pro]], [[Logitech G25]] e [[Logitech G27]], possono ruotare di 900 gradi o 2.5 giri Lock-to-lock.
 
Il [[Namco]] [[Jogcon]] paddle è stato disponibile per il gioco per playstationPlayStation ''[[R4: Ridge racer Type 4]]''.
Diversamente dal "reale" volante per videogiochi, il Jogcon è stato studiato per adattarsi alla mano dell'utente.
È molto più piccolo di un volante (il diametro è simile a quello di una lattina) simile alla manopola a scorrimento usata in alcuni [[Videoregistratore|registratori]].
 
Il gioco ''[[Mario kartKart wiiWii]]'' è stato assemblato con il volante Wii, uno sterzo con all'interno il [[Wii Remote]] per utilizzare il sistema di riconoscimento del movimento per controllare il gioco.
 
===Cloche===