Advanced Systems Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categoria + interwiki |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
== Proprietà del formato ==
La struttura del formato ASF è stata brevettata da [[Microsoft]] il 21 [[Marzo]] del [[2000]] quindi tale formato è pubblicato e documentato dalla società di [[Redmond]] quindi il [[codice]] è
== Conversione di filmati da ASF ad AVI (ASF2AVI) ==
Molte videocamere digitali entry-level generano filmati [[MPEG4]] memorizzati nel container ASF. Questo rende difficoltosa la gestione di tali filmati con i comuni software di video editing. Una soluzione al problema è convertire il filmato utilizzando il container [[AVI]], la quale è un'operazione che può essere semplice da realizzare se si dispone dei tool appropriati.
In particolare è necessario verificare che il filmato sia decodificabile attraverso [[MPlayer]], un software di riproduzione video/audio disponibile per molte piattaforme. Se la risposta è affermativa, la soluzione al problema è utilizzare un tool che accompagna Mplayer, ovvero mencoder. Esso è in grado di ricodificare tutto quello che mplayer riesce a decodificare.
Un esempio: supponiamo di avere un filmato MPEG4 in ASF denominato input.asf e di volerlo ricodificare come XVID in AVI in un file denominato output.avi. E' sufficiente allora utilizzare il seguente comando:
:: mencoder input.asf -ovc xvid -oac copy -o output.avi
In tal modo il video sarà ricodificato in XVID, l'audio copiato senza modifiche, il tutto incapsulato in un AVI facilmente modificabile. Per i dettagli sulle opzioni utilizzabili da mencoder per la conversione, si consulti l'[http://www.mplayerhq.hu Homepage di MPlayer].
[[Categoria:Acronimi]]
|