GTK (toolkit): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Titolo errato|titolo=GTK+}}
<!--[[Image:GTK.png|right|thumb|GTK logo]]-->
Creato inizialmente per il programma di grafica [[GIMP]], il '''GIMP Toolkit''', abbreviato come '''GTK+''', è uno dei [[widget toolkit]] per greare [[GUI|
GTK+ e [[Qt]] hanno sostituito [[Motif]], una volta il più diffuso [[widget toolkit]] per [[X Window System|X]]
Distribuito secondo la [[LGPL]], GTK+ è ''software'' [[software libero|libero]] (e [[open source]], distrubuito come parte del progetto [[GNU]]).
==Linguaggio==
GTK+ usa il linguaggio di programmazione [[C]], sebbene sia
==Aspetto==
Riga 19 ⟶ 18:
==Ambienti per GTK+==
<!-- [[Image:gimp2-2.png|right|thumb|300px|Screenshot of the GIMP 2.0 on XFce4]] -->
L'ambiente [[GNOME]] usa Gtk+ come base, il che significa che ogni programma scritto per GNOME usa GTK+ come suo ''toolkit''. Non lo usano solo le applicazioni GNOME, visto che ogni programma GTK+ (o anche un programma GNOME) può girare sugli altri [[desktop enviroments]], come [[KDE]] o [[XFce]]. Anche il [[GPE Palmtop Environment]] usa GTK+ come base. GTK+ gira anche su [[Microsoft Windows]].
Alcuni dei ''
== Codice non collegato alla grafica ==
GTK+ inizialmente conteneva alcune ''utility'' che non erano strettamente collegate alla grafica, per esempio forniva la gestione di [[strutture
==GTK+ 2==
GTK+ 2 si è sviluppato con l'intenzione di succedere a GTK+. Tra le
Il principale problema di GTK+ 2
==Collegamenti esterni==
|