Fedro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
Non pare che questo umile favolista abbia ottenuto un notevole successo, almeno presso il pubblico dotto, ma i suoi testi, riscoperti nel [[XV secolo]], furono ripagati da notevole fortuna in [[età moderna]]. Il favolista [[Jean de La Fontaine]] gli deve molto e le favolette di Fedro, per il loro [[stile]] semplicissimo e i loro contenuti moraleggianti, ebbero notevole impiego nell'insegnamento scolastico del [[Lingua latina|latino]].
 
Nel suo primo libro di favole, Fedro offre nel prologo, il suo tributo a [[Esopo]] che indica quale fonte da cui ha attinto.
 
==Collegamenti esterni==