Compay Segundo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Biografia: wlink errato |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nacque a [[Siboney]], presso [[Santiago di Cuba|Santiago]]. Fu un precoce talento musicale: compose la sua prima canzone (''Yo vengo aquí'') a quindici anni e cominciò a suonare il [[clarinetto]] a tredici, nel [[1920]], per poi passare successivamente alla [[chitarra]] e all'[[armonico (strumento musicale)|armonico]], uno [[strumenti musicali|strumento musicale]] di sua invenzione a sette corde simile ad una chitarra. Fece parte di varie formazioni ma il grande successo popolare arrivò quando, insieme a [[Lorenzo Hierrezuelo]], forma il duo [[Los Compadres]]. È a quel periodo che risale il soprannome di "Compay Segundo" attribuitogli da un presentatore radiofonico in quanto nel duo egli faceva la seconda voce, mentre Lorenzo Hierrezuelo venne soprannominato "Primo Compay".
Negli anni cinquanta forma i [[Compay Segundo Y Su Grupo]], ma successivamente il suo nome finisce nell'oblio e Compay Segundo, pur non abbandonando mai la musica, lavorò in una fabbrica di [[sigaro|sigari]].
Riga 27:
Dopo l'uscita del film di Wim Wenders e il relativo successo tenne anche alcuni [[Concerto (evento musicale)|concerti]] in [[Italia]]. All'età di 93 anni entrava in scena ballando e restando in piedi per oltre un'ora.
Scherzosamente diceva che avrebbe voluto vivere fino a 116 anni, l'età della morte di sua nonna, ma un'[[insufficienza renale]] lo ha spento a 95 anni, vent'anni prima della realizzazione del suo desiderio.
== Compay Segundo Y Su Grupo ==
|