Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Data Encryption Standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccola correzione
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template come discusso
Riga 39:
:::Faccio il punto della situazione, Wiso si riferiva alla cronologia di pubblicazioni, io e Leo72 alla cronologia dello sviluppo. Ho rimosso il link inserito da Wiso perché errato nel riferimento in quanto 50FR12607 fa riferimento a [http://ieeexplore.ieee.org/iel4/5781/15428/00748969.pdf?arnumber=748969 questo documento] che ho scaricato ma non cita la data di pubblicazione perché è un documento tecnico. Ho inserito comunque diverse altre note anche riprendendo in parte la bibliografia che ho controllato personalmente verificando tutti i riferimenti e nella voce ne ho inseriti per 7k. Ho via via allegato tutte le voci alla bibliografia e alle note che ho trovato nei libri citati pertinenti con questa voce, più di così non saprei cosa fare. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 01:42, 27 giu 2009 (CEST)
 
{{commento}}*[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento''' Bibliografia non conforme ad [[Aiuto:Bibliografia]]; consiglio l'uso di {{tl|cita libro}} per semplificare le cose e ottenere un risultato coerente e omogeneo. Ricordo anche che i nomi degli autori vanno citati per esteso, e non solo con le iniziali.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:37, 25 giu 2009 (CEST)
:{{fatto}} Ho inserito tutti i {{tl|cita libro}} con i vari link. Per i nomi ho inserito esattamente quelli che appaiono sui libri e dove ho trovato solo l'iniziale per il primo nome l'ho inserito per esteso ricercandolo sul web. Si sono creati però dei doppioni con le citazioni, spero vada bene così altrimenti se mi dite come agire lo sistemo. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 19:49, 26 giu 2009 (CEST)
:::Non ho capito in che senso "doppioni con le citazioni". La bibliografia mi sembra a posto--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:41, 26 giu 2009 (CEST)
::::Nel senso che lo stesso cita libro si trova sia nelle note che nella bibliografia. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 00:00, 27 giu 2009 (CEST)
:::::Ah, capito. Beh, quello dipende dallo stile che hai scelto per le note; non ce n'è uno prescritto, purché si capisca va bene un po' di tutto, da quel che ne so. Io per esempio ne uso un altro. Molti usano il {{tl|Cita}}, che però non me la sento né di consigliare né di sconsigliare, perché non ho ancora ben capito come funziona :-) Magari qualcun altro ti può venire in aiuto; in ogni caso, attualmente la formattazione della voce è corretta secondo [[WP:MDS]]--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:11, 27 giu 2009 (CEST)
{{commento}}*[[File:Symbol dot dot dot violet.svg|16px|link=]] '''Commento''' In altre discussioni è stato fatto notare ad utenti che non si possono mettere a confronto voci diverse, sia pure in contemporanea procedura di vetrinazione. Poichè in questo caso:
{{quote|Mancano un sacco di note, guardate la voce [[Giove (astronomia)]], quasi ad ogni frase c'è una nota (citazione). Ne ho segnate un po' solo come esempio, ma è tutta la voce che è mancante. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 12:49, 20 giu 2009 (CEST)}}
è successo senza che nessuno lo abbia fatto, lo faccio io. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 22:38, 25 giu 2009 (CEST)