Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 229:
==== ''Nazionale maggiore'' ====
Ha vestito 91 volte la maglia della Nazionale segnando 27 reti, miglior marcatore azzurro in attività e quarto di sempre, a pari merito con [[Roberto Baggio]]. Esordì nella Nazionale maggiore sotto la guida di [[Arrigo Sacchi]] a 20 anni, il 25 marzo 1995 in Italia-{{NazNB|CA|EST}} 4-1, mentre il primo gol lo segnò il 24 gennaio 1996 a [[Terni]] in Italia-{{NazNB|CA|WAL}} 3-0.<ref>{{Cita news|autore=Roberto Perrone|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/12/Alex_185_gol_poche_parole_co_9_060112119.shtml|titolo=Alex, 185 gol in poche parole «Sempre Juve»|pubblicazione=Il Corriere della Sera|giorno=12|mese=1|anno=2006|pagina=49|accesso=4-4-2010|cid=}}</ref> Ha disputato tre [[mondiali di calcio|mondiali]] ([[mondiali 1998|1998]], [[mondiali 2002|2002]], [[mondiali 2006|2006]]) e quattro [[Europei di calcio|europei]] ([[euro 1996|1996]], [[euro 2000|2000]], [[euro 2004|2004]], [[euro 2008|2008]]).
Fu protagonista di staffette famose con [[Roberto Baggio]] e [[Francesco Totti]] rispettivamente ai [[mondiali 1998|mondiali francesi]] e [[mondiali 2002|nippocoreani]]. In quest'ultimi segnò una rete contro il {{NazNB|CA|MEX}}, decisiva ai fini del cammino azzurro nella competizione, dedicandola al padre da poco scomparso.
Nel 2006 è [[Marcello Lippi]], il tecnico che lo ha lanciato nella Juventus, il c.t. della Nazionale. Viene convocato per il suo terzo [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale]]. È entrato a partita in corso nelle prime due partite contro {{NazNB|CA|GHA}}<ref>{{Cita news|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/results/matches/match=97410009/report.html|titolo=Italy - Ghana Match Report|pubblicazione=fifa.com|accesso=5-12-2008}}</ref> e {{NazNB|CA|USA}}<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/06_Giugno/17/Italia-Usa.shtml|titolo=Italia, pari pieno di rimpianti|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=6|mese=6|anno=2006|accesso=5-12-2008}}</ref> e ha giocato da titolare contro l'{{NazNB|CA|AUS}}<ref name="gazzetta.it">{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/06_Giugno/30/italia.shtml|titolo=Italia confermata: Totti+Toni|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=30|mese=6|anno=2006|accesso=5-12-2008}}</ref>, saltando poi la partita contro la {{NazNB|CA|CZE}} prima<ref>{{Cita news|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/results/matches/match=97410041/report.html|titolo=Italy - USA Match Report|pubblicazione=fifa.com|accesso=5-12-2008}}</ref> e {{NazNB|CA|UKR}} poi.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/06_Giugno/26/aggiornamenti_italia.shtml|titolo=Del Piero-Gilardino-Toni|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=26|mese=6|anno=2006|accesso=5-12-2008}}</ref> Ha giocato la semifinale contro la {{NazNB|CA|GER}} segnando la rete del 2-0 allo scadere del secondo tempo supplementare.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/07_Luglio/04/GERMANIA-ITALIA.shtml|titolo=Italia gran finale|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=4|mese=7|anno=2006|accesso=5-12-2008}}</ref> Nella finale contro la {{NazNB|CA|FRA}}, dopo essere entrato a pochi minuti dalla fine, ha segnato il quarto dei cinque rigori che hanno fatto vincere all'{{NazNB|CA|ITA}} il quarto mondiale.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2006/Primo_Piano/2006/07_Luglio/09/ITALIA-FRANCIA.shtml|titolo=Ci incoronano i rigori|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=9|mese=7|anno=2006|accesso=5-12-2008}}</ref>
|