Utente:Marco sax123/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 167:
===== 2005-2006: Il caso Calciopoli =====
Iniziò bene il [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] realizzando una doppietta decisiva contro l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] ed un gol al [[Football Club Messina Peloro|Messina]]. La rete al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] del 6 novembre fu la numero 178 in bianconero, con cui raggiunse [[Roberto Bettega]]. Con i gol al [[Club Brugge K.V.|Bruges]] in Champions, al [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] e con la doppietta al [[Rapid Vienna]] arrivò a quota 182 gol con la Juventus: raggiunse così [[Giampiero Boniperti|Boniperti]]. Il 10 gennaio 2006, nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, con i tre gol alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], quinta tripletta in carriera, superò il record di Boniperti e salì a quota 185 reti diventando il miglior cannoniere di sempre nella storia della Juventus.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/11/ale.shtml|titolo=Ale: "Dedicato ai miei cari"|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=6-12-2008}}</ref> Segnò un gol decisivo alla [[Reggina Calcio|Reggina]], poi una doppietta alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] in Coppa Italia. Il campionato della Juventus si chiuse con la rete alla Reggina e le feste per un altro scudetto, che poi, in seguito allo scandalo [[Calciopoli]], verrà assegnato dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] all'Inter, terza in campionato.
Segnò 20 gol, dei quali 12 in campionato( memorabile quello su punizione segnato a San Siro contro l'Inter il 12 febbraio 2006 che lanciò la Juventus verso la conquista dello scudetto
Il 7 maggio 2006, nel corso del fine partita di Juventus-Palermo, in occasione dell'XI edizione del "Premio San Siro Gentleman", gli fu assegnato oltre al ''Premio San Siro Gentleman 2006 Serie A TIM'' anche la ''Coppa d'Argento Premio Speciale Gentleman 2006'' (prestigioso attestato di consenso e massimo premio allo sport conferito dal [[Presidente della Repubblica Italiana]], [[Carlo Azeglio Ciampi]]<ref name=sansiro2006>{{cita web|url=http://www.premiosansirogentleman.it/com060509.asp|titolo=Premio San Siro Gentleman per la Stagione 2006|accesso=11-6-2009}}</ref>).
Si concluse così la gestione Capello, nella quale segnò 37 gol e vinse due campionati, poi annullati dalla giustizia sportiva.
|