==== ''Il conflittuale rapporto con Capello e gli Scudetti revocati'' ====
===== 2004-2005: Lo scudetto revocato =====
Con un gol al [[Djurgårdens IF Fotboll|Djurgårdens]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciale/2003/calcio/dati/dirette/634967.html|titolo=Djurgarden-Juventus 1-4|pubblicazione=repubblica.it|accesso=18-8-2009}}</ref> nei preliminari di Champions, iniziò il [[Serie A 2004-2005|2004-2005]], mentre il [[3 novembre]], nella partita [[Bayern Monaco]]-Juventus, sbloccò il risultato con un gol decisivo per la vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/champions_league/bayjuve/bayjuve/bayjuve.html?ref=search|titolo=La Juventus è implacabile, vittoria anche a Monaco|pubblicazione=repubblica.it|accesso=18-8-2009}}</ref> Il [[9 gennaio]] contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] andò in gol sbloccando la partita e raggiungendo [[Felice Borel II]], fermo a quota 163 reti con la Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.juworld.net/giocatori-scheda.asp?idgiocatore=254|titolo=Profilo Felice Placido Borel II|pubblicazione=juworld.net|accesso=18-8-2009}}</ref>
Sempre in Champions, contro il [[Maccabi Tel Aviv F.C.|Maccabi]], segnò il gol del pareggio juventino. La rete che segnòrealizzo contro alll'Atalanta, il [[30 gennaio]] [[2005]], fu il 167º con la Juventus con cui raggiunse [[Omar Sivori]].<ref>{{cita web|url=http://www.juworld.net/giocatori-scheda.asp?idgiocatore=406|titolo=Profilo Omar Sivori|pubblicazione=juworld.net|accesso=18-8-2009}}</ref>
Il 29 maggio segnò al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] il gol che sbloccò la partita, vincendo poi lo scudetto che sarà in seguito revocato.
In quella stagione il ruolo di titolare fisso nella Juventus venne messo in discussione dall'arrivo di [[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimovic]] e soprattutto di [[Fabio Capello]], che spesso lo relegò in panchina<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/milan/2009/01/27-16416/Capello:+%C2%ABScudetti+tolti+alla+Juve%3F+Sono+vinti+sul+campo%C2%BB|titolo=Capello: "Scudetti tolti alla Juve? Sono vinti sul campo"
|pubblicazione=tuttosport.com|accesso=18-8-2009}}</ref> e con il quale il giocatore non ebbe mai un rapporto ottimale dal punto di vista delle scelte tecniche.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/29/Capello_prepara_valigie_Del_Piero_co_9_050529019.shtml|titolo=Capello prepara le valigie a Del Piero|pubblicazione=CorrieredellaSera.it|accesso=18-8-2009}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/27/Capello_piu_bravo_ragione_Del_co_9_060827035.shtml|titolo="Capello? È il più bravo". "No, ha ragione Del Piero"|pubblicazione=CorrieredellaSera.it|accesso=18-8-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/capelloalex/capelloalex/capelloalex.html?ref=search|titolo=Capello scuote Del Piero "Se ha dei dubbi resti fuori"|pubblicazione=repubblica.it|accesso=18-8-2009}}</ref>
Riuscì comunque a disputare un'ottima stagione segnando 14 gol in campionato e 3 in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]], con un computo totale di 17 reti segnate, più una serie di assist per i compagni di squadra, come quello decisivo in rovesciata per la testa di [[Trezeguet]]<ref>{{cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6101156|titolo=Pinturicchio, affresco tricolore|pubblicazione=lastampa.it|accesso=18-8-2009}}</ref> a [[Stadio Meazza|San Siro]] l'8 maggio del 2005 nella importattissima vittoria per l'assegnazione dello scudetto sul Milan per 1-0.
Riuscì comunque a segnare 14 gol in campionato, più una serie di assist per i compagni di squadra, come quello decisivo in rovesciata per la testa di [[Trezeguet]]<ref>{{cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6101156|titolo=Pinturicchio, affresco tricolore|pubblicazione=lastampa.it|accesso=18-8-2009}}</ref> a [[Stadio Meazza|San Siro]] l'[[8 maggio]] del [[2005]] nella importattissima vittoria per l'assegnazione dello scudetto sul Milan per 1-0,<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/speciali/2004/Sport/campionato/testi/giornata35/index.shtml|titolo=La Juve passa a S.Siro e ipoteca lo scudetto|pubblicazione=CorrieredellaSera.it|accesso=13-2-2009}}</ref> e 3 in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]], concludendo la stagione con un computo totale di 17 reti segnate. Il [[29 maggio]] segnò al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] il gol che sbloccò la partita, vincendo poi lo scudetto che sarà in seguito revocato. Nella X edizione del "Premio San Siro Gentleman per la Stagione 2005", vinse il ''Premio Speciale USSI Calciatore Gentleman Nazionale''.<ref name=albosansiro2005>{{cita web|url=http://www.premiosansirogentleman.it/albo_2005.asp|titolo=Premio San Siro Gentleman per la Stagione 2005|accesso=11-6-2009}}</ref>
===== 2005-2006: Il caso Calciopoli =====
|