IPad (seconda generazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 40436050 di 93.32.172.244 (discussione)
Annullata la modifica 40436270 di Kky (discussione) Wh si scrive wattora in lettere, non capisco perchè è stata tolta la correzione. Basta guardare l'articolo "Wattora" qui su wiki.
Riga 57:
 
== Hardware ==
Esteticamente la nuova revisione del tablet è simile al precedente; il fattore di forma del dispositivo non cambia, ma il dispositivo diventa del 33% più sottile, passando dai 13 millimetri del precedente modello agli attuali 8.8 millimetri. Questo è stato ottenuto grazie a un assottigliamento della batteria, dello schermo e a un diverso metodo di assemblaggio del dispositivo.<ref>[http://www.macitynet.it/macity/articolo/Uno-sguardo-dentro-ad-iPad-2-schermo-pi-leggero-e-pi-sottile/aA49945 Uno sguardo dentro ad iPad 2, schermo più leggero e più sottil]</ref> Il dispositivo monta il [[processore]] [[Apple A5]], un processore [[dual core]] che il produttore dichiara due volte più potente nell'esecuzione dei programmi del precedente processore [[Apple A4]] e fino a nove volte più potente nell'elaborazione della grafica tridimensionale. Nello specifico il processore è basato sul processore [[Architettura ARM|ARM]] [[ARM Cortex-A9 MPCore|Cortex-A9 MP]] mentre la GPU è una [[PowerVR|PowerVR SGX543]], da 8mm2 a 65nm, multicore, aderente alle specifico [[openGL]] 2.1. Test indipendenti hanno mostrato che la GPU è dalle 3 alle 7 volte più potente del precedente dell'elaborazione della grafica.<ref>[http://www.anandtech.com/show/4216/apple-ipad-2-gpu-performance-explored-powervr-sgx543mp2-benchmarked/1 Apple iPad 2 GPU Performance Explored: PowerVR SGX543MP2 Benchmarked]</ref> Il dispositivo è dotato di 2 moduli LPDDR2 DRAM (Low Power Double Data Rate version 2) da 256Mb l'uno, per complessivi 512Mb con bus a 1066 Mhz. La memoria, come nel modello precedente, è incorporata nel PoP del processore A5 ed è il doppio del precedente modello. Lo schermo è di tipo [[multi-touch]] widescreen lucido retroilluminato LED da 9,7", con risoluzione di 1024x768 [[pixel]] a 132 ppi (pixel per pollice) con tecnologia [[In Plane Switching|IPS]], rivestito da un oleorepellente a prova di impronte, come per il precedente modello. Rimangono anche accelerometro, tasti per il volume e il tasto laterale che avrà l'alternativa muto e blocca rotazione; è stato introdotto anche un giroscopio, non presente nel primo modello. Il tablet è dotato di una griglia posta nella parte posteriore del dispositivo che va a sostituire i tre diffusori della vecchia generazione di iPad. Della vecchia generazione rimane [[microfono]], posto nella parte superiore, ed il minijack stereo da 3,5&nbsp;mm per auricolari. Il nuovo iPad possiede due fotocamere: una frontale ed una sul retro. La videocamera posteriore è in grado di eseguire registrazioni video [[HD]] (720p) fino a 30 [[Frequenza dei fotogrammi|fps]] con audio; fotocamera con zoom digitale 5x, mentre quella frontale è in grado di eseguire registrazioni video [[VGA]] fino a 30 fps con audio, il dispositivo è compatibile con [[FaceTime]]. Nel nuovo iPad è presente la funzione implementata già su [[iPhone 3GS]] “Tocca & metti a fuoco” per video e foto. La batteria è in grado di fornire dieci ore di autonomia o un mese di stand-by ed è costituita da tre batterie litio-polimeri interne ricaricabili e non removibili da 25Watt/ora25 wattora equivalenti a 90 kJ. L'iPad 2 come il precedente iPad utilizza le reti [[Wi-Fi]] 802.11a/b/g/n, ed una tecnologia [[Bluetooth]] 2.1 + EDR. Il modello [[3G]] inoltre supporta reti UMTS/HSDPA/HSUPA e GSM/EDGE, questa versione possiede un sistema [[Assisted GPS|A-GPS]]. Come l'iPad precedente anche iPad 2 è ricaricabile grazie al connettore dock [[USB]] da 10W il quale può essere inserito nell'apposito adattatore per la corrente elettrica oppure inserito direttamente nel computer, che dovrà avere la potenza necessaria per far si che il dispositivo si ricarichi. Computer piuttosto vecchi con porta USB non autoalimentata potrebbero non supportare questa funzione.
 
==Software==