Wikipedia:Utenti problematici/Dwalin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
::Io non vedo comportamenti problematici, sinceramente. Solo forse una mancanza di comunicazione da entrambe le parti, ma nulla che non si possa (e debba) risolvere fuori da qui. Non mi sembra ci sia nemmeno un vero e proprio abuso di pagina di servizio, per cui propongo di '''chiudere''' con richiamo a segnalante e segnalato. --[[Utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[Discussioni utente:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:00, 10 mag 2011 (CEST)
:::Ad ogni modo qualcosa che non va c'è, non ho ancora analizzato le giustificazioni fornitemi da Dwalin ma [[Discussione:Enel#correlazione_fonte_energetica-prezzo|questo]] mi pare alquanto grave. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:38, 10 mag 2011 (CEST)
::::ma anche no.......visto che non è luogo di discussione per questo, metto solo [http://www.eia.doe.gov/cneaf/electricity/epa/epat8p2.html un link del DOE]. non hai avuto tempo di controllare i vari punti ma ti sei ricordato di una discussione di fine gennaio? ricordiamo però le critiche e come ho ribattuto: 1) già argomentato in merito 2) ho rollbaccato una modifica su chernobyl, ho preceduto l'altro utente che voleva farlo, non è però stato fatto nessun appunto all'altro utente, solo a me. 3) non ho ritrovato la fonte per la citazione, mea culpa, scrivendo tutto mi sarò dimenticato di mettere il ''ref'' e non l'ho ritrovato (si può notare nella voce che tutte le altre affermazioni da me inserite hanno i ref multipli se sono inserite in parti separate della pagina, e come quella pagina anche le altre pagine sul nucleare). 4) volontà di usare un valore ufficiale, e non il valore di moda in quel preciso momento. 5) in funzione del livello INES di parla o meno di disastro (in base alla definizione), al liv 5 non è disastro, al liv 7 si, le varie definizioni sono poi terribilmente inflazionate dal giornalismo moderno, come parlare di "bombardamenti" o ancora di più "bombardamenti a tappeto" quelli che avvengono in libia ultimamente, da ciò si deve utilizzare una definizione oggettiva e non giornalistica. 6) non ho trovato UNA fonte non riconducibile a greenpeace che dia la stessa notizia, ci vuole anche un minimo di riscontro fra varie fonti. se per la morte di bin laden ci poteva essere il dubbio nei primi momenti di aver inventato la notizia, al proclama ufficiale di al quaida è ufficiale che sia morto, da ciò un'altra fonte di informazioni (non un'altro che riporti la notizia.....che è differente) sarebbe richiesta.
::::in ogni caso, vengo accusato da un utente che è stato già bannato 4 volte, per chi non lo avesse notato.--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 16:02, 10 mag 2011 (CEST)