Max Calandri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Indeciso42 (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
sistemo link, typos
Riga 3:
|Cognome =Calandri
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''Max Calandri'''
|ForzaOrdinamento = Calandri , Max
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
Riga 19:
==Biografia==
 
Nato a Torino, negli anni 30trenta inizia la sua attività nel mondo del cinema come aiuto regista e direttore di produzione, nel 1943 si trasferisce al nord per aderire alla [[Repubblica Sociale Italiana]], e per lavorare al Cinevillaggio della [[Giudecca]], dove dirige nel [[1944]], il suo primo film [[Rosalba (film)|Rosalba]], insieme al regista [[Ferruccio Cerio]].
 
Nel dopoguerra girerà altri film spesso ambientati a [[Venezia]], per chiudere la sua carriera nel [[1959]].
Riga 34:
*''[[La vita torna]]'', regia di [[Pier Luigi Faraldo]] ([[1943]]), direttore di produzione
*''[[Arcobaleno (film)|Arcobaleno]]'', regia di [[Giorgio Ferroni]] ([[1943]]), direttore di produzione
*''[[Rosalba (film)|Rosalba]]'', regia di [[Max Calandri]] e [[Ferruccio Cerio]] ([[1944]]), anche sceneggiatura e direttore di produzione
*''[[Senza famiglia (film 1946)|Senza famiglia]]'', regia di [[Giorgio Ferroni]] ([[1945]]), direttore di produzione
*''[[Il tiranno del Garda]]'', regia di [[Max Neufeld]] ([[1946]]), direttore di produzione