Sottopressione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossi toni enfatici
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 2:
{{Tmp|artista musicale}}
 
I '''Sottopressione''' sono stati una band di [[hardcore punk]] italiane degli anni 90. La band éè stata fondata a [[Milano]] nel luglio del 1993 dal chitarrista Federico Oddone ed éè stata attiva fino al 2000.
 
Nel 2007 la band si é riformata per un reunion-tour che ha toccato varie cittácittà italiane.
 
== Storia ==
La band éè stata fondata a [[Milano]] nel 1993 dal chitarrista Federico Oddone assieme a Loppo al basso e Bundi (primo batterista dei [[Crash Box]]) alla batteria. Il bassista viene quasi subito sostituito con Diste, che diventa cosí il bassista storico dei Sottopressione, ed é tramite lui che arriva Mayo alla voce; nel frattempo Federico arruola Mauro Dossi (batterista dei Mudhead), costituendo cosí la prima formazione stabile della band.
 
Nel 1994 realizzano un advance tape di otto brani (fra cui cover di [[Suicidal Tendencies]] e [[Negative Approach]]) grazie al quale sul finire dello stesso anno pubblicano con l'etichetta Mele Marce Records (ora LoveHate80) un EP 7" dal titolo "E' Il Momento". Si tratta di quattro tracce [[hardcore]] registrate e mixate in poche ore da Paolo Mauri (fonico anche per [[Casino Royale]], [[Afterhours]], [[Extrema]]).
Riga 18:
Subentrano cosí Enrico "Puglia" De Candia alla voce e Dario "Crema" Cremonesi alla batteria, la band ricomincia a girare subito a pieno ritmo tanto che nel 1998 esce ancora per Vacation House Records il secondo full-lenght dei Sottopressione, intitolato "Cosí Distante", un disco fatto di liriche intimiste, disperanti e criptiche. "Così Distante" colleziona una certa quantitá di commenti positivi e raccoglie un seguito sempre più ampio che consolida definitivamente il nome della band, diventando in breve il best seller della Vacation House Records.
 
Nel 2000 la band ha pronti 10 pezzi per un nuovo disco dal titolo provvisorio di "Il Capitano", con nuove sonoritá [[post-hardcore]] e [[noise rock]]. Gli equilibri all'interno della band si sono peróperò rotti e questo terzo disco dei Sottopressione non vedrá mai la luce. Due dei pezzi che dovrebbero uscire su "Il Capitano" riescono peróperò ad essere pubblicati su altrettante compilation: "Altrove (256 proposizioni)" viene pubblicato su “Tracce”, disco numero 001 della Wallace Records; "Cenere e Simboli d’Autunno" viene pubblicato sulla compilation "Uncage Your Punk Side".
 
Dall'Aprile 2007 al luglio 2008, in occasione della pubblicazione di un doppio CD "1993-2000 A Pieno Carico" edito per Bagana Records/Edel (contenente tutto il materiale registrato dalla band ed ormai fuori catalogo e introvabile) i Sottopressione si riuniscono per il "Dio solo sa che fine ho fatto - TOUR 2008", che ha visto come special guest anche Rolando "Rola" Cappanera (batterista della [[Strana Officina]]) per la seconda metá del tour.
Riga 49:
 
=== Raccolte ===
* 1998 - "E'È il Momento" - Vacation House Records (contenente l'EP omonimo e tracce prese da compilation e advance tape.
* 2008 - "1993-2000: A PIENO CARICO" - Bagana Records/Edel (discografia completa)
 
=== EP ===
* 1994 - "E'È il Momento" EP - Mele Marce Records
 
=== Compilation ===