Gens Cassia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| MM (discussione | contributi)  +Controllare |  rimuovo ipotesi poco probabile (e avviso correlato) | ||
| Riga 1: La '''''gens Cassia''''' fu un'antichissima [[gens|famiglia]] [[Roma antica|romana]]. Originariamente la ''gens'' era [[patrizia]], ma tutti i membri che appaiono dopo il [[VI secolo a.C.]] erano [[plebei]]. Il primo dei Cassii ad ottenere il consolato fu [[ ▲La '''''gens Cassia''''' fu un'antichissima [[gens|famiglia]] [[Roma antica|romana]]. Originariamente la ''gens'' era [[patrizia]], ma tutti i membri che appaiono dopo il [[VI secolo a.C.]] erano [[plebei]]. Il primo dei Cassii ad ottenere il consolato fu [[Spurio Cassio Vicellino|Spurio Cassio Viscellino]] nel [[502 a.C.]], che fu anche il promotore della prima [[legge agraria]], e fu messo a morte dai patrizi. Tutti i Cassi conosciuti dopo di lui furono plebei, perciò è ipotizzabile che i patrizi espulsero la famiglia dall'ordine oppure che i Cassii lo abbandonarono dopo l'assassinio di Viscellino.<ref>''[[Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology]]'', [[William Smith (lessicografo)|William Smith]].</ref> La ''gens Cassia'' fu anche una delle più importanti di Roma, e molti suoi membri sono menzionati tanto in [[epoca imperiale]] quanto in [[repubblica romana|epoca repubblicana]]. La strada che collegava Roma con [[Arezzo]] si chiamava [[Via Cassia]], mentre il villaggio di ''[[Cassano Irpino|Cassianum Hirpinum]]'' fu chiamato così a causa di una proprietà di un membro della ''gens''. Un ramo dei Cassii fu anche una delle famiglie più importanti di [[Lisbona|Olisipo]], in [[Lusitania]].<ref>''Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology'', William Smith.</ref> ==Praenomina in uso nella gens== Riga 12 ⟶ 7: ==Cognomina della gens== Il capo della famiglia dei Cassii in epoca repubblicana portava il ''cognomen'' di ''Longinus'', mentre altri ''cognomina'' erano ''Hemina'', ''Parmensis'', ''Ravilla'', ''Sabaco'', ''Varus'' e ''Viscellinus''. Sotto l'impero si aggiunsero molti altri nomi.<ref>''Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology'', William Smith.</ref> ==Membri della gens== | |||