Utente:Marcosax12/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Il 20 gennaio 1993, quando ancora militava nel Padova, esordì nella selezione |Under-21 di [[Cesare Maldini]], nell'amichevole vinta 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Romania Under-21|Romania]]. Nel 1994 partecipò alle qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 1994|Europeo Under-21]]. In totale vestì in 12 occasioni la maglia dell'Under-21 realizzando 3 reti, una contro la Cecoslovacchia e due in amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria Under-21|Ungheria]].
==== Nazionale maggiore ====
Ha vestito 91 volte la maglia della Nazionale segnando 27 reti, miglior marcatore azzurro in attività e quarto di sempre, a pari merito con Roberto Baggio. Esordì nella Nazionale maggiore sotto la guida di [[Arrigo Sacchi]] a 20 anni, il 25 marzo 1995 in Italia-{{NazNB|CA|EST}} 4-1, mentre il primo gol lo segnò il 15 novembre 1995 a Reggio Emilia in Italia-Lituania 4-0. Ha disputato tre mondiali (1998, 2002, 2006) e quattro europei (euro 1996, 2000, 2004, 2008). Fu protagonista di staffette famose con Roberto Baggio e Francesco Totti rispettivamente ai mondiali del '98 e ai mondiali del 2002. Il 10 settembre 2008, contro la Georgia, ha disputato il suo ultimo incontro con la maglia azzurra. Non si è mai ufficialmente e spontaneamente ritirato dalla Nazionale, tanto da affermare più volte che in caso di una nuova chiamata lui sarebbe pronto.
===== Inghilterra 1996 =====
Nel 1996 fu convocato da [[Arrigo Sacchi]] per il [[Campionato europeo di calcio 1996|Campionato europeo]] in Inghilterra, a cui partecipò con il numero 14. Nella breve avventura degli azzurri, conclusasi al primo turno, fu impiegato nella gara inaugurale, contro la {{NazNB|CA|RUS}}, come esterno di centrocampo, uscendo alla fine del primo tempo per far posto a [[Roberto Donadoni]].<ref>{{Cita news|url=http://it.euro2008.uefa.com/history/season=1996/round=227/match=52507/index.html|titolo=Casiraghi ispira gli Azzurri|pubblicazione=euro2008.uefa.com|accesso=3-12-2008}}</ref>
Riga 98:
===== Austria-Svizzera 2008 =====
Il 19 settembre del 2007, dopo il pareggio 0-0 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro la {{NazNB|CA|FRA}} nella fase di qualificazione all'Europeo 2008, da tempo insoddisfatto per il modo in cui viene impiegato, chiede pubblicamente di non essere più convocato se non per giocare come attaccante e non spostato sulla fascia, come invece viene impiegato dal c.t. [[Roberto Donadoni]], pur sapendo che potrebbe significare l'addio alla Nazionale,<ref>{{Cita news|autore=Paolo Forcolin|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/settembre/19/Alt_Del_Piero_Nazionale_solo_ga_10_070919083.shtml|titolo=Alt di Del Piero «In Nazionale solo da punta»|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=19|mese=9|anno=2007|accesso=5-12-2008}}</ref> che di fatto avviene, in quanto non viene più convocato per le restanti gare di qualificazione. Tuttavia la grande stagione disputata con la maglia della Juventus, condita dalla vittoria in classifica marcatori, lo porta ad essere comunque convocato per l'Europeo in [[Austria]] e [[Svizzera]].<ref>{{cita news|autore=Alessandro Bocci|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/21/Donadoni_tenta_Cassanata_co_9_080521042.shtml|titolo=Donadoni tenta la Cassanata|pubblicazione=corrieredellasera.it|accesso=16-9-2009}}</ref> A causa dell'infortunio di Cannavaro eredita la fascia di capitano della selezione azzurra che uscirà dalla competizione ai calci di rigore nella prima partita della fase ad eliminazione diretta contro la {{NazNB|CA|ESP}}, futura campionessa.<ref>{{Cita news|autore=Marco Ansaldo|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quiazzurri/200806articoli/15108girata.asp|titolo=Donadoni ha scelto: è Alex il capitano|pubblicazione=lastampa.it|giorno=7|mese=6|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref>
 
== Statistiche ==
Del Piero ha segnato un totale di 316 reti da professionista, in diverse competizioni, così ripartite: