Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rb, da sostituore con tl Gastronomia
Fix
Riga 1:
{{S|cucina|Piemonte}}
 
{{Alimentare
{{Gastronomia
|Immagine =
|nome = Cuneesi
|Dimensione immagine =
|Nomeimmagine = Cuneesi
|didascalia =
|Categoria = Pralina
|SitoIPA =
|Tipologia = Cioccolatino
|altri nomi = Cuneesi al rhum
|Marca= <nowiki>Varie</nowiki>
|paese = Italia
|Anno di creazione =
|Nazioneregione = {{ITA}}Piemonte
|creatore = [[Pietro Galletti (pasticcere)|Pietro Galletti]]
|Vendite =
|diffusione = Buona parte della [[provincia di Cuneo]]
|anno_vendite =
|Slogancategoria = dolce
|riconoscimento =
|Ingredienti = *[[Cioccolata]] di copertura:
|consorzio =
|ingredienti = <br />
|Ingredienti* = *[[Cioccolata]] di copertura:
**cioccolato,
**[[lecitina di soia]] (eventuale)
**zucchero.
*Ripieno:
**crema,
**lecitina di soia,
**zucchero,
**liquore
**liquore|varianti (eventuale, nelle= varietà senza liquore, il liquore non c'è e viene sostituito da vari aromi, per esempio lacome [[fragola]], il [[cappuccino (bevanda)|cappuccinocpistacchio]] edo il [[pistacchio]]altri<ref name ="cuneesi senza liquore">[{{Cita web|url=http://www.aldeacioccolato.it/dragoneroPHP/mainfolder/hom_page.php |titolo=Cuneesi senza liquore]|accesso=29 maggio 2011}}</ref>)
|Valore energetico =
|Proteinecat =
|Carboidrati =
|Di cui zuccheri =
|Grassi =
|Di cui saturi =
|Sito =
}}
 
I '''cuneesi''' sono una specialità culinariadolciaria della [[provincia di Cuneo]].
 
== Storia ==
Riga 39 ⟶ 35:
== Note ==
<references/>
 
 
{{Portale|alcolici|cucina|Piemonte}}
 
[[categoriaCategoria: cucinaCucina piemontese]]
[[categoriaCategoria: dolciDolci italiani]]
[[categoria: cioccolato]]
[[Categoria:Cioccolato]]