Apteryx australis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
== Aspetti morfologici ==
[[File:Apteryx_australis.jpg|thumb|150px|right|Disegno dell'Apteryx australis]]
Il corpo del kiwi risulta arrotondato e le dimensioni sono rapportabili a quelle di una gallina
domestica. Nonostante il nome Apteryx significhi ''senza ali'', in realtà le ali esistono, ma sono
talmente piccole da rimanere nascoste sotto le penne, mentre la coda è assente.
Le zampe, utili per gli spostamenti, sono provviste di quattro dita. Gli arti sono forti e robuste
così da garantire una rapida corsa ed una certa agilità nel salto.
Il becco è allungato e arcuato e all’estremità sono poste le narici (ricordiamo che in genere negli
uccelli le narici sono alla base del becco).
Il piumaggio è bruno o grigio ed è filiforme, dall’aspetto quasi lanoso. Questo protegge l’uccello
dalle spine quando si muove nella fitta foresta.
Il maschio e la femmina sono piuttosto simili, anche se la seconda è leggermente più grande. Le
dimensioni variano con la specie, in genere sono:
 
* Maschio - Altezza: 50-65 cm, peso: 1440-3060 g, lunghezza del becco: 110-155 mm.
* Femmina - Altezza: 50-65 cm, peso: 2060-3850 g, lunghezza del becco: 130-205 mm.
Riga 111 ⟶ 123:
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=141092|autore=BirdLife International 2008}}
* {{autore=enciclopedia degli animali 2009}}
 
 
== Altri progetti ==