Imperare sibi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 41261220 di 79.29.192.218 (discussione) |
Annullata la modifica 41261212 di 79.29.192.218 (discussione) |
||
Riga 3:
La sentenza completa, presso [[Seneca]], è: ''imperare sibi maximum imperium est'' (''comandare a se stessi è il massimo imperio''), è la più alta forma di comando. [Lettere a [[Lucilio]],CXIII.30.].
Già prima del grande moralista, preso a modello dai [[cristianesimo|cristiani]], era nota la sentenza di [[Platone]]: "prima di comandare agli altri bisogna imparare a comandare a se stessi". [[Gorgia]], [[491 a.C.]], i [[Greci]] attribuivano la sentenza originaria a [[Democrito]]].
Ripresa anche dagli autori latini, fra i quali [[Plauto]] e [[Cicerone]].
|