Inca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
|||
Riga 56:
== Religione ==
{{Vedi anche|Mitologia inca}}
La religione degli Inca era panteista. Alle civiltà assoggetate dall'impero era permessa l'adorazionei dei loro dei ancestrali a condizione che accettassero la supremazia di [[Inti]], il dio sole, che era il dio più importante adorato dagli Inca. Di conseguenza, gli [[ayllu]] (cioè le famiglie estese) e le [[città-stato]] integrate all'interno dell'Impero avevano la possibilità di continuare ad onorare i loro dei,
La maggior parte dei contatti tra le classi superiori e quelle inferiori era di carattere religioso e consisteva in complicate cerimonie che talvolta duravano dall'alba al tramonto.
|